Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA FESTA DEL SALAME

Vito Romaniello ospite a Cremona: «Così il calcio va a braccetto con il cibo»

Il direttore di Giacobet Tv ha festeggiato i 10 anni di Italia Foodball Club ospite de La Bottega del Gusto

Email:

cbarcellari@laprovinciacr.it

03 Ottobre 2025 - 21:12

Vito Romaniello ospite a Cremona: «così il calcio va a braccetto con il cibo»

Roberto Rosset, Vito Romaniello e Massimo Rivoltini

CREMONA - Qualche volta, anche cibo e calcio diventano «gemelli del gol». Oggi, il giornalista televisivo Vito Romaniello è stato ospite della Bottega del Gusto (Via Matteotti 112) per festeggiare i dieci anni del progetto 'Italia Foodball Club'.

«Anni fa mi sono occupato di seguire l’Expo – racconta Romaniello – mi sono accorto che ogni città ha un dato in comune: tutte hanno una propria squadra e un proprio cibo. Che, in qualche modo, sono in stretto rapporto tra loro».

«Così - prosegue Romaniello - ho avuto l’idea di realizzare un libro che parlasse delle 20 regioni dal punto di vista calcistico e gastronomico allo stesso tempo, stilando un elenco in cui riuscissimo a raccontare le bellezze connesse al calcio e al territorio contemporaneamente».

E aggiunge: «La controprova: proprio all’Expo ho scoperto che i giocatori hanno le esclusive su tutto, eccetto che sul cibo. Di quello potevano parlare».

Da questo libro, 'foodball', è nata poi un’evoluzione, che quest’anno compie un decennio: «Parliamo ormai apertamente di Made in Italy – conclude Romaniello – ma il panorama è ampio: ci sono 144 società (145 con l’Inter) che sono state in Serie A e in Serie B. L’idea di stasera è quella di raccontarle in funzione del legame che esse hanno con i menù locali».

In questo modo, «Il calcio pane e salame viene davvero abbinato a tutte le regioni. Sono felice di stare qui perché è in questi territori che è nato il concetto di pane e salame: qui ho vissuto sulla mia pelle l’accoglienza vera, il piacere di stare a tavola».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400