L'ANALISI
CREMONA. FESTA DEL SALAME
03 Ottobre 2025 - 19:29
CREMONA – La festa del salame porta i riflettori su chi, ogni giorno, si spende per fare del bene. Oggi pomeriggio, alle 18, in piazza Roma è stato consegnato il premio solidarietà ad Abio Cremona, l'associazione (membro della fondazione Abio) che si prende cura dei bambini ricoverati in ospedale. Il premio è stato consegnato a Paola Cinquetti, che ha approfittato dell'occasione per ripercorrere le tappe dell'associazione:
"La nostra realtà nasce nel 1978 a livello nazionale – spiega – mentre a Cremona esiste dal 2001. Il fondatore era un pediatra, che si è reso conto che il bambino ospedalizzato, quando si sente accolto in un ambiente simile a casa, ha più possibilità di guarire".
Sul territorio, Abio ha già un'organizzazione strutturata: "In ospedale – prosegue Cinquetti – copriamo turni di 3 ore ciascuno, dal lunedì al sabato mattina. Siamo presenti in pediatria e supportiamo i bambini con il gioco e i genitori, se hanno bisogno di chiacchierare. Le famiglie, in questi contesti, hanno bisogno di scaricare le proprie tensioni, anche con il gioco. Lo stesso facciamo alla neuropsichiatria infantile: stiamo insieme ai bambini mentre si preparano alle terapie".
Essere volontari Abio è un invito rivolto a tutti: "ci vuole la maggiore età – spiega Cinquetti – con 60 ore di tirocinio, si è pronti per essere distribuiti nei vari turni. Il nostro è un volontariato impegnativo: abbiamo perso qualche numero con la pandemia. Oggi siamo trenta volontari, con 8 o 9 persone che stanno facendo il tirocinio. Il prossimo corso sarà all'inizio dell'anno prossimo".
Perini ha aggiunto: "abbiamo a che fare con bambini che soffrono, accompagnarli nelle terapie è impegnativo. Ma è questo il bello. Ecco a che cosa serve il corso di formazione".
Tra i migliori successi dell'associazione, illustrate da Perini, c'è la carta dei diritti fondamentali del bambino e dell'adolescente in ospedale, con la collaborazione di Beppe Severgnini. "Chi non può essere volontario può anche sostenerci – conclude Perini – Cremona è una città generosa. In questo senso, alla cittadinanza dobbiamo un ringraziamento".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris