Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Corpo e mente: un Festival per la salute

Programma itinerante in città con incontri, esperienze e laboratori adatti a ogni età

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

30 Settembre 2025 - 05:25

Corpo e mente: un Festival per la salute

CASALMAGGIORE - Una festa della comunità, per la comunità. Sabato dalle 10 alle 18, Casalmaggiore ospita la prima edizione del Festival della Salute, dedicato alla prevenzione e al benessere del corpo e della mente.

L’evento è organizzato e promosso dall’Asst di Cremona, in collaborazione con Ats Val Padana, Comune di Casalmaggiore e Provincia di Cremona.

Il festival propone un ricco programma di incontri, laboratori e punti informativi per affrontare in modo semplice e diretto argomenti che riguardano la quotidianità di tutte le persone, come l’alimentazione, l’attività fisica, la salute mentale e il lavoro. Una giornata dedicata a chiunque desidera ascoltare, sperimentare e condividere. L’ingresso è libero e gratuito.

Patrocini

L’iniziativa si svolge con il patrocinio di:

  • Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Cremona.
  • Ordine dei veterinari della Provincia.
  • Ordine interprovinciale dei fisioterapisti.
  • Ordine degli psicologi della Lombardia.
  • Ordine delle professioni infermieristiche di Cremona.
  • Ordine regionale degli assistenti sociali.
  • Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione di Cremona.

Un festival itinerante

Un festival itinerante nei luoghi più caratteristici di Casalmaggiore:

  • Parco Lido Po.
  • Parco Italia.
  • Canottieri Eridanea.
  • Fondazione Santa Chiara.
  • Sede della società sportiva Gioca in Bici Oglio Po.
  • Oratorio Maffei.
  • EcoOstello dell’associazione Interflumina.
  • Casa di comunità di piazza Garibaldi.

Reti e associazioni coinvolte

Tante le realtà associate e del terzo settore che hanno dato la loro presenza:

  • Padana Soccorso.
  • Croce Rossa.
  • Meraki.
  • Stelle sulla Terra.
  • Croce Verde Viadana.
  • IAL.
  • IISS Romani.
  • Play Dog Mileo.
  • CVS Lombardia Sud.
  • Joy Explosion.
  • Il Cammino del Po.
  • Biblioteca civica di Casalmaggiore.
  • Consorzio Casalasco dei Servizi Sociali.
  • Associazione M.I.A..
  • Sinergy.
  • Università di Brescia.

CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO

Dichiarazioni

«Puntare sulla prevenzione significa farlo insieme: medici di famiglia, specialisti, cure domiciliari, terzo settore, volontariato e persone comuni – spiega il direttore generale Ezio Belleri. Il Festival che ha esordito a Cremona sabato scorso, incontrando il favore del pubblico, è stato pensato anche per coinvolgere il territorio e moltissimi servizi e operatori per metterli in connessione. Nonostante le note difficoltà che il sistema sanitario si trova a fronteggiare, come l’invecchiamento della popolazione, la carenza dei medici e la gestione dei tempi di attesa, questa iniziativa mostra diverse realtà sanitarie e socio sanitarie, tutte molto attive: un valore da alimentare e preservare per l’intera comunità» – aggiunge. «Ringrazio tutte le persone che con impegno e passione hanno reso possibile la realizzazione del Festival della Salute; le istituzioni, gli ordini delle professioni sanitarie e tanti partner che hanno sostenuto l’iniziativa».

«Abbiamo scelto di andare sul territorio e incontrare tutta la comunità – sottolinea Giorgio Scivoletto, direttore socio sanitario dell’Asst di Cremona – perché i servizi che eroghiamo appartengono alla comunità stessa. Questa prima edizione del Festival ha tre punti di forza: promuovere la salute, creare socializzazione e fare vera comunità. Esserci significa fare esperienza diretta di cosa vuol dire fare prevenzione, attraverso le attività proposte. Il Festival della salute – conclude - sarà una giornata all’insegna della natura, delle persone, dello sport, dell’alimentazione: ovvero di tutto ciò che possiamo fare per prenderci cura di noi stessi».

Informazioni utili

L’ingresso sarà libero. In caso di maltempo l’evento sarà annullato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400