Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA STORIA

Hobbisti: salvo il mercatino

Castelvetro: cambia forma, diventa mostra e sarà aperto ai privati

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

30 Settembre 2025 - 05:15

Hobbisti: salvo il mercatino

CASTELVETRO - Il Mercatino del quartiere Longo di Mezzano è salvo e cambia forma, diventando una mostra-mercato che permetterà la presenza non solo di hobbisti ma anche di privati che vorranno esporre e vendere i loro articoli, purché sempre nel campo del vintage, antiquariato e riuso. Dopo le difficoltà legate alle nuove normative, domenica la rinnovata veste dell’appuntamento fisso di ogni quarta settimana del mese è stato inaugurato dagli amministratori comunali.

Prima del taglio del nastro affidato al sindaco Silvia Granata, a prendere parola è stato Andrea Sperzagni dell’associazione Ars Nova che gestisce l’evento. «La storia di Ars Nova è strettamente legata al Mercatino di Castelvetro – ha premesso –, perché proprio cinque anni fa abbiamo dato vita alla nostra associazione con l’obiettivo di dare continuità a questo evento. In questi anni ci siamo impegnati per farlo crescere e per farlo divenire un appuntamento sentito, uno spazio di comunità e un piccolo ma significativo patrimonio culturale e sociale per il nostro territorio. Qualche mese fa, però, ci siamo trovati davanti a un momento di incertezza, legato alla normativa regionale sugli hobbisti che, con le sue tante limitazioni, rischiava di comprometterne la prosecuzione. Abbiamo segnalato la criticità all’Amministrazione, che ha mostrato grande disponibilità e attenzione. È quindi con viva soddisfazione che oggi possiamo inaugurare la nuova forma di questa manifestazione, frutto di una collaborazione concreta e positiva tra istituzioni e realtà associativa».

Sperzagni ha ringraziato in particolare il sindaco e l’assessore al Commercio Alessandro Fruchi, oltre al resto della giunta, del consiglio (rappresentato anche dalla consigliera di minoranza Francesca Albanesi) e allo Sportello Unico Attività Produttive, che ha definito gli aspetti tecnici arrivando a stipulare l’accordo di gestione. «L’affidamento del Mercatino ad Ars Nova rappresenta per noi motivo di orgoglio e responsabilità. È la dimostrazione che quando associazioni e istituzioni collaborano in modo autentico, si possono tutelare e valorizzare le tradizioni locali».

Nell’occasione è stata annunciata anche una edizione straordinaria dell’appuntamento: sarà il 12 ottobre eccezionalmente in un’altra location, via Bernini, in occasione della sagra di Croce 'Porcaloca'.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400