L'ANALISI
18 Settembre 2025 - 05:15
CASTELVETRO PIACENTINO - Non solo la spagnola Cortizo, che come già riferito sorgerà in località Picchetto e assumerà circa 70 persone: nel paese al confine con Cremona c’è grande fermento e nei prossimi mesi sono attesi altri nuovi insediamenti, commerciali e artigianali, oltre ad ampliamenti di realtà produttive esistenti. Questo significa rilancio economico e, soprattutto, sbocchi occupazionali.
A fare il punto della situazione è il sindaco Silvia Granata, che si dice molto soddisfatta: «Registriamo segnali molto incoraggianti. Gli accessi agli uffici comunali urbanistici e al Suap (Sportello attività produttive, ndr) sono il termometro di tale fermento. Castelvetro ha evidentemente dei plus che richiamano le attività: viabilità di scorrimento sia commerciale sia privata, casello A21, bacino di utenza da e per Cremona. Naturalmente dobbiamo prestare particolare attenzione alla sostenibilità ambientale degli insediamenti, così come auspicare ricadute positive sul lavoro e sull’indotto».
In elenco c’è innanzitutto la costruzione di un nuovo capannone artigianale in località Bellina (area già recintata con tanto di pannelli dell’impresa costruttrice) e il trasferimento nel quartiere Longo di una importante azienda di San Giuliano che opera su scala internazionale: si amplierà e rinnoverà la propria linea produttiva, così come gli spazi commerciali e gestionali. Ampliamento praticamente ultimato anche per la Quabas di via Mascherpa, che opera su scala mondiale, inoltre sarebbero in corso contatti con alcuni sviluppatori per l’insediamento di nuove strutture del settore food (alimentare).
Poi il commercio. Dopo un periodo segnato da alcune chiusure, anche di attività storiche, i movimenti si registrano prima di tutto al centro Verbena: nei locali in cui il 15 giugno ha chiuso i battenti Scarpe&Scarpe sono cominciati i lavori per l’insediamento di un nuovo punto vendita e si tratta di uno store di abbigliamento che, in base ai manifesti affissi all’esterno, sta anche cercando personale. Nella cittadella commerciale di località Fornace è da registrare inoltre un nuovo studio dentistico, mentre a San Giuliano dopo lunga attesa si insedierà presto una farmacia. Nel capoluogo, nella centrale via Roma, sono invece in partenza i lavori per l’apertura di una gelateria-pasticceria, mentre in una zona non ancora definita si sussurra l’arrivo di un noto marchio di fast-food. In merito c’è chi azzarda, lontano dalle ufficialità, un nome ben noto: McDonald’s.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris