Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA FESTA

Trent’anni di solidarietà: Torre festeggia l’impegno dei volontari

Dalla distribuzione dei pasti al trasporto sociale, dai servizi di ausilio al sostegno economico: l’associazione “Insieme per la vita” celebra tre decenni di attività con una giornata di festa e riconoscimenti

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

28 Settembre 2025 - 05:10

Trent’anni di solidarietà: Torre festeggia l’impegno dei volontari

TORRE DE' PICENARDI - Un mondo fatto di aiuto verso il prossimo e di collaborazione sempre con in testa il motto ‘Far del bene fa bene’. L’associazione Insieme per la vita di Torre si appresta a festeggiare oggi i 30 anni con cerimonia e festa a cui sono invitati tutti i soci, sostenitori e simpatizzanti. Il programma prevede alle 10.30 la messa a San Lorenzo in ricordo dei volontari defunti, alle 11.30 vi sarà il corteo verso la sala consiliare comunale, con accompagnamento della banda, con la consegna degli attestati da parte delle autorità civili presenti. Chiusura alle 13 con il pranzo a Palazzo Quaranta a Isola Dovarese.

torre

«I servizi che offre la nostra associazione – spiega il presidente Pasqualino Fieschi – sono la distribuzione pasti, trasporto sociale a visite, terapie, ecc, distribuzione ausili, carrozzine, walker, stampelle, comode, microcredito e navetta di collegamento con le frazioni». Il cda oltre che da Fieschi è composto da Orazio Goffredi vicepresidente e responsabile organizzazione servizio trasporti e dai consiglieri Gemma Mazzolini (responsabile organizzazione distribuzione pasti), Luisa Lambri (segretaria e responsabile organizzativo distribuzione ausili), Giuseppe Guarneri, (responsabile manutenzione automezzi), Angelo Dilda e Giansante Triachini.

volontari

Una foto della recente iniziativa denominata ‘microcredito’ grazie all’accordo siglato tra il Comune di Torre de’ Picenardi, l’associazione Insieme per la vita e Cassa Padana

«Le nostre risorse economiche sono le convenzioni con gli enti locali, le offerte liberali, la partecipazione a bandi e fondi tramite il 5 per mille delle dichiarazioni dei redditi. È importante per noi il sostegno economico per garantire i servizi in paese. Nel nostro futuro come obiettivo ci poniamo la gestione in completa autonomia del centro anziani».

Parlando delle attività che sono state approvate nel corso della redazione del bilancio 2024 «sottolineo, con piacere, che sempre più la nostra associazione opera al meglio sul territorio di Torre de’ Picenardi che comprende anche Ca’ d’Andrea, dando sostegno a persone in difficoltà. I circa 2.500 pasti distribuiti con gentilezza agli anziani, gli oltre 250 trasporti per cure, visite e quant’altro sono i numeri che spesso impegnano più volontari e mezzi nello stesso giorno. Molto gradito il servizio di ausili, sempre disponibili presso la nostra sede».

Infine: «il nostro grazie va a tutte quelle persone che sostengono l’associazione contribuendo con generose offerte. Non dimentichiamo i familiari delle persone decedute che hanno rivolto l’invito a fare donazioni alla nostra associazione in memoria dei loro cari defunti. Non dimentichiamo i medici di base, l’assistente sociale, la Santa Federici ora Meraky, la Soms, Emmaus e altre associazioni con le quali ci auguriamo di avere sempre una proficua collaborazione come nel passato. Per finire, non come ultimo, ma come primo in ordine d’importanza, il ringraziamento a tutti i nostri volontari, che con impegno e sollecitudine, si adoperano per servire i più deboli e bisognosi, mettendo a disposizione un po’ del loro prezioso tempo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400