Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA MUSICA

Il primo fagotto alla portata di tutti, Densoon debutta alla rassegna internazionale

Arriva lo strumento facile da suonare, ma impossibile da dimenticare

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

23 Settembre 2025 - 16:56

Il primo fagotto alla portata di tutti, Densoon debutta alla rassegna internazionale

CREMONA - Al Cremona Musica International Exhibitions and Festival, la grande rassegna internazionale che si svolge a CremonaFiere dal 26 al 28 settembre 2025 debutta Densoon, il fagotto che non esisteva: uno strumento rivoluzionario, capace di unire la tradizione acustica del fagotto alle possibilità infinite dell’elettronica e del Midi che apre un mondo di possibilità espressive, permettendo al fagotto di inserirsi in generi musicali che vanno ben oltre la musica classica.

Uno strumento unico nel suo genere, creato per essere accessibile, versatile e dalle grandi potenzialità di espressione con una sola missione: empowering players, ovvero rendere il fagotto accessibile a un numero sempre maggiore di musicisti – in particolare a chi già suona strumenti a fiato.

La presenza di Densoon in questa kermesse internazionale, punto di riferimento per l’alta liuteria e l’eccellenza musicale, conferma la manifestazione come palcoscenico ideale per le eccellenze che stanno plasmando il futuro della musica.

L'incontro tra tradizione e innovazione è il cuore pulsante di Cremona Musica International Exhibitions and Festival. La fiera celebra l'arte secolare della liuteria cremonese, riconosciuta a livello mondiale, ospitando i migliori artigiani e produttori di strumenti a fiato, corde, pianoforti e fisarmoniche.

Densoon è un ponte tra due mondi: da un lato la voce calda e inconfondibile del fagotto, dall’altro la libertà creativa del digitale, che apre orizzonti inesplorati nella musica, garantendo la massima espressività a chiunque si approcci allo strumento.

Le barriere tecniche vengono abbattute grazie alla piattaforma Mawip (Mechatronically Assisted Wind Instrument Platform) che semplifica la diteggiatura e permette quindi di suonare il Densoon in poche settimane. La doppia imboccaturatradizionale ad ancia doppia o bocchino tipo sax – offre la massima flessibilità per ogni musicista.

“La nostra è stata un’idea folle nata nel 2022: trasformare il fagotto in uno strumento suonabile da chiunque, con la diteggiatura di un sax o di un flauto – racconta Gianfranco de Nicolo, inventore del Densoon -. Grazie al supporto di studenti del Politecnico di Milano e di una società di ingegneria, oggi quella visione è realtà. Densoon interessa professionisti, scuole di musica, compositori, ma anche appassionati che vogliono cimentarsi con uno strumento solitamente considerato complesso e riservato a pochi. È il primo strumento a fiato ibrido al mondo capace di suonare sia in acustica che in Midi, aprendo così possibilità creative senza limiti.”

Con la sua presenza a Cremona Musica, Densoon conferma il Festival come palcoscenico d’eccellenza dove tradizione e innovazione si incontrano per ridisegnare il futuro della musica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400