Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TORNA LA CITTÀ GIARDINO

Le Invasioni botaniche hanno un nuovo ‘sound’

Quest’anno la kermesse sposa ‘Cremona Musica’: «Felici della partnership con la Fiera»

Claudio Barcellari

Email:

redazione@laprovinciacr.it

22 Settembre 2025 - 16:50

Le Invasioni botaniche hanno un nuovo ‘sound’

CREMONA - Profumi e armonie si stringono la mano. Sabato e domenica tornano le ‘Invasioni botaniche’, giunte alla sesta edizione. Quest’anno, però, la due giorni che riempie il centro città di fiori, piante grasse ed erbe aromatiche si presenterà in una veste nuova: le ‘Invasioni botaniche’, infatti, si svolgeranno in concomitanza con Cremona Musica, la manifestazione dedicata agli strumenti musicali, e avranno la musica come filo conduttore.


L’evento, organizzato da PubliA (divisione commerciale di Sec Spa), Quotidiano La Provincia di Cremona e Crema, Sgp Grandi Eventi, Botteghe del Centro e Confcommercio, con il patrocinio e la collaborazione del Comune, è stato presentato in conferenza stampa ieri mattina in sala Guerrini, nella sede di Confcommercio. Dopo i saluti introduttivi di Eugenio Marchesi, presidente delle Botteghe del Centro, l’assessore al Commercio Luca Zanacchi ha preso la parola dicendosi «contento della sesta edizione in autunno. È la prima edizione in sinergia con Cremona Fiere: un’iniziativa che costituisce un elemento di pregio, e che è giusto valorizzare».

E ha aggiunto: «Le ‘Invasioni botaniche’ hanno la capacità di unire il centro storico e tutte le attività che vi operano. Io stesso sarò presente tra le bancarelle e agli eventi musicali». Cristiana Ratti è poi entrata nel vivo dell’aspetto ‘floreale’: «Più di 60 espositori animeranno il centro storico tra Corso Garibaldi, Corso Campi e i giardini di Piazza Roma: bonsai, piante grasse, anche per gli interni delle case. Inoltre, le ‘Invasioni botaniche’ si caratterizzano per una bella selezione di alto artigianato, dall’oggettistica a tema botanico vera e propria (vasi, accessori) ad abiti di pregio».


Massimo Ottini, coordinatore della parte musicale, ha poi illustrato il programma musicale: sabato dalle 15 alle 18, domenica fin dalle 10.45. «Ringrazio per questo il conservatorio e le scuole — ha dichiarato Ottini — che partecipano con i loro artisti. Hanno compreso l’importanza di stabilire un ponte con il territorio, diventando parte attiva delle manifestazioni cittadine». Ha chiuso la conferenza stampa l’intervento di Ilaria Seghizzi (CremonaFiere): «siamo felicissimi di questa collaborazione — ha spiegato — che pone in essere un connubio perfetto. Cremona Musica esiste da cinque anni: con questa iniziativa il rapporto tra fiera e città è più stretto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400