L'ANALISI
19 Settembre 2025 - 14:49
PIEVE SAN GIACOMO - I lavori per la realizzazione della rotatoria tra la provinciale 33 e la 27, la via Postumia, all’altezza di Pieve San Giacomo possono finalmente iniziare. Lunedì partirà il cantiere di una delle opere più attese che servirà a garantire maggiore sicurezza ai tanti mezzi che ogni giorno percorrono quel tratto di strada. Teatro, in più di una occasione, di incidenti, anche mortali.
Dopo le operazioni di bonifica del terreno da ordigni bellici di inizio estate il cantiere è stato consegnato alla ditta Carba Srl di Soncino che aveva vinto l’appalto a metà marzo. Il progetto è stato elaborato dagli uffici della Provincia, coordinati da Andrea Manfredini e nel concreto prevede un anello di 30 metri di raggio esterno con una larghezza di otto metri e con cinque rami di entrata ed uscita delimitati da isole triangolari, pavimentate in calcestruzzo e realizzate con cordoli sormontabili.
Sono previste anche opere complementari: due nuovi manufatti in cemento armato affiancati al ponte esistente per l’attraversamento del canale Delmona, impianti per l’illuminazione e l’attraversamento pedonale, segnaletica, lavori per il corretto smaltimento delle acque con posa di pozzetti, griglie e tubazioni, barriere di sicurezza stradale e parapetti.
Il costo complessivo dell’opera è di circa 2,8 milioni di euro, finanziati per 1 milione e 250mila euro dal cosiddetto Piano Marshall di Regione Lombardia e per la restante parte da fondi ministeriali destinati alla manutenzione delle strade. Il progetto include anche il tombamento di 60 metri del canale Delmona, necessario per la realizzazione della rotatoria. Ed è proprio da questo intervento che partiranno i lavori.
“Finalmente il cantiere si apre – dice il sindaco Maurizio Morandi – è un’opera che attendiamo da tempo. Si cercherà di creare meno disagi possibili agli utenti, ma è chiaro che qualcuno ci sarà. Non sono previste chiusure della provinciale 33, quella che da Seniga va a Isola Pescaroli, mentre per quel che riguarda il tratto della Postumia lungo il canale Delmona verrà chiuso quando i lavori saranno nella sponda verso Sospiro”.
Il cronoprogramma per completare l’intervento è di 577 giorni. A partire dal 29 settembre sarà necessaria la chiusura completa al transito della Postumia in corrispondenza dell’intersezione con la provinciale 33, al fine di garantire la sicurezza delle maestranze e l’operatività dei mezzi di cantiere.
Con l’avvio del cantiere, la Provincia risponde finalmente a un’esigenza di sicurezza e di modernizzazione viabilistica a lungo attesa. Il presidente della Provincia di Cremona, Roberto Mariani, ha espresso grande soddisfazione: “Siamo felici di poter annunciare l’avvio di un’opera attesa da anni e che riguarda un punto nevralgico della viabilità provinciale. È un risultato che si deve alla tenacia delle amministrazioni comunali che si sono susseguite, a partire dall’impegno dell’ex sindaca Silvia Genzini, fino all’attuale amministrazione di Pieve San Giacomo. A poco meno di un anno dal mio insediamento, seguo da vicino l’attività del Settore Infrastrutture e ringrazio le professionalità interne della Provincia per il lavoro svolto con competenza e dedizione. Questa rotatoria rappresenta un investimento sulla sicurezza stradale e sulla qualità della vita dei cittadini”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris