L'ANALISI
16 Settembre 2025 - 21:13
CREMONA - Cambio della guardia al vertice del Gruppo Giovani Industriali: il nuovo presidente è Davide Nicoletti, eletto all’unanimità. La nomina risale a oggi pomeriggio, con lo svolgimento dell’assemblea elettiva presso la sede cremasca dell’Associazione Industriali. Nicoletti succede a Stefano Rossi, che ha guidato il gruppo nell’ultimo biennio e lascia anticipatamente l’incarico per avviare il percorso di candidatura alla presidenza del Comitato Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia. I membri del consiglio direttivo, fino al 2027, saranno, insieme a Nicoletti, Roberta Bittanti (vicepresidente alla Crescita Professionale), Paride Spinelli (vicepresidente con delega all’Education), Andrea Sordi (vicepresidente con delega alle Pubbliche Relazioni), a cui ci aggiungono i consiglieri Guglielmo Auricchio, Anna Maria Danesi, Sara Guarneri, Andrea Prandelli e Nicolò Tazzi.
«Questo incarico — dichiara Nicoletti — mi onora e cercherò di portarlo avanti al meglio, rafforzando quanto realizzato da Stefano Rossi e dalla squadra. Il Gruppo Giovani rappresenta per me una vera palestra di crescita: partecipare significa condividere idee, esperienze e competenze che nessuna scuola può trasmettere. Voglio consolidare quanto costruito e avviare nuovi progetti a beneficio del territorio. In un momento delicato come l’attuale, dobbiamo recuperare il senso del 'sogno imprenditoriale': creare qualcosa di nuovo e distintivo, mettendo al centro la persona e la sua realizzazione.
Coraggio, leadership, indipendenza di pensiero e amore per l’impresa: questi sono i valori che ci guideranno».
Oggi alle 16.30 il primo appuntamento ufficiale della nuova presidenza presso l’Associazione Industriali di Cremona, con la presentazione dei risultati di un’indagine condotta “dai Giovani per i giovani” sul territorio relativa alle prospettive future e al mondo del lavoro.
«Lascio un Gruppo che mi ha dato tanto — afferma il presidente uscente Rossi —. Abbiamo costruito una squadra solida, ampliato il numero di iscritti (oggi quasi 90, con una crescita di oltre 25 membri in due anni) e dato vita a progetti che hanno rafforzato il legame tra imprese, scuola, territorio e istituzioni. È arrivato il momento di chiudere un capitolo intenso e ricco di valori. Abbiamo seminato entusiasmo, innovazione e solidarietà, consapevoli che il futuro si costruisce insieme. Voglio ringraziare di cuore per la fiducia, per l’energia messa al servizio del gruppo, per i momenti di confronto e per ogni idea condivisa, anche quelle più audaci. Un grazie a chi mi ha accompagnato, consigliato, ispirato in questa esperienza: il Consiglio Direttivo, i colleghi dei Gruppi lombardi, la mia Associazione, la struttura operativa e tutte le istituzioni che ci hanno ascoltato e supportato. Saluto con gratitudine e anche un pizzico di emozione: l’esperienza come Presidente mi ha arricchito, mi ha dato visione e forza, ma soprattutto mi ha fatto capire che il vero valore di una leadership è saperla restituire a chi verrà dopo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris