Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. CONTROLLI SUL TERRITORIO

Maxi operazione dei carabinieri: arresti, inseguimento, denunce, controlli e sanzioni in tutta la provincia

Identificate 545 persone. Un arresto, un inseguimento, tre denunciate, quattro segnalate alla Prefettura, quattro patenti ritirate. In alcuni locali pubblici sono state contestate varie sanzioni per violazioni sanitarie

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

15 Settembre 2025 - 14:53

Carabinieri, sei arresti in tre diverse operazioni

CREMONA - La notte tra il 13 ed il 14 settembre 2025, i carabinieri del Comando Provinciale di Cremona hanno svolto un nuovo servizio coordinato di vigilanza sul territorio provinciale, con l’impiego di 24 pattuglie e 67 militari, anche in abiti civili.

Obiettivo del servizio era la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica con particolare attenzione al contrasto della guida in stato di alterazione, alla vendita di stupefacenti ed al controllo degli esercizi pubblici per contrastare la vendita di alcolici ai minori.

Dalle 22 del 13 settembre alle 4 del giorno successivo, i controlli straordinari hanno interessato le principali vie di comunicazione, le zone a maggiore frequentazione giovanile, le piazze ed i luoghi di aggregazione per scongiurare i rischi di risse, vandalismi e aggressioni. Nel complesso, sono state identificate 545 persone, diverse delle quali di interesse operativo perché già con precedenti a carico, e condotte verifiche su 181 veicoli.

Una persona è stata arrestata, tre le persone denunciate, quattro segnalate alla Prefettura, quattro le patenti ritirate.

COMPAGNIA DI CREMONA

Il servizio di controllo straordinario ha visto l’impiego nel capoluogo anche dei militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Cremona in supporto ai militari della Compagnia di Cremona.

Numerosi sono stati gli episodi che hanno richiesto l’intervento dell’Arma. In particolare, un uomo di 32 anni, con precedenti a carico, è stato arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. I militari erano intervenuti verso le 22 del 13 settembre per una lite segnalata in via dell’Innovazione Digitale e quando sono arrivati hanno trovato un soggetto che aveva varie ferite al corpo ed un altro che, alla vista dei militari, si è dato a precipitosa fuga nei campi circostanti. I carabinieri lo hanno subito inseguito e raggiunto e, dopo una lunga colluttazione, lo hanno bloccato ed immobilizzato. È stato accompagnato in caserma e dichiarato in arresto. Un militare della Sezione Radiomobile è ricorso alle cure del Pronto soccorso riportando alcuni giorni di prognosi per alcune escoriazioni alle braccia. Il 32enne è stato trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma Santa Lucia fino alla mattina del 15 settembre quando l’arresto è stato convalidato ed è stato posto in custodia cautelare in carcere, con rinvio dell’udienza al prossimo 24 ottobre.

Nel piazzale antistante la stazione ferroviaria invece una donna di 24 anni, con precedenti, durante il controllo ha iniziato ad aggredire i carabinieri, colpendoli ed insultandoli: nessuno ha riportato lesioni e per lei è scattata la denuncia per resistenza a pubblico ufficiale.

Durante tutto l’arco del servizio inoltre sono state segnalate due persone alla Prefettura. Un giovane è stato controllato nel piazzale antistante la stazione ferroviaria e trovato in possesso di 6 grammi di marijuana, mentre un ragazzo è stato fermato e controllato in piazza Roma e trovato in possesso di 1,5 grammi di hashish. Per entrambi, oltre alla segnalazione all’Autorità amministrativa, è anche scattato l’ordine di allontanamento come previsto dal Regolamento di polizia urbana.

Ordine di allontanamento che è scattato anche per altri 2 soggetti, questi sanzionati per ubriachezza in piazza Roma ed in via Dante.

I militari del Nas di Cremona hanno controllato diversi locali pubblici, in particolare una discoteca, un centro massaggi e un locale notturno. Nel locale notturno è stata accertata l’omessa manutenzione degli impianti antincendio e per questo il titolare è stato denunciato per violazione della specifica norma di legge.

Invece, nella discoteca sono state rilevate carenze igienico-sanitarie e per questo è scattata una sanzione amministrativa di 2mila euro. Inoltre, nello stesso locale i carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro hanno sorpreso due lavoratori in nero ed è stata elevata la prevista sanzione amministrativa di alcune migliaia di euro che prevede anche l’eventuale sospensione dell’attività in caso di mancata regolarizzazione della posizione lavorativa di entrambi e di mancato pagamento delle sanzioni.

COMPAGNIA DI CREMA

I carabinieri della Radiomobile di Cremona hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza due uomini di 41 e 35 anni, uno dei quali residente in provincia di Lodi, fermati alla guida di auto nella notte del 14 settembre. Entrambi sono stati fermati nella via Brescia di Crema tra le 2.30 e le 3.30. Presentavano chiari sintomi di alterazione da abuso di alcolici. Sottoposti al test dell’etilometro, avevano rispettivamente dei valori di circa 1,45 e 1,85 g/l. Tenuto conto dell’aggravante dell’ora notturna, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria e le loro patenti sono state ritirate. Invece, un 20enne neopatentato è stato fermato alla guida di un’auto sempre in via Brescia ed il controllo con etilometro ha rilevato un valore di poco inferiore a 0,50 g/l. Per lui è stata elevata una sanzione amministrativa tenuto conto che, quale neopatentato, rientrava nella categoria che ha il divieto di guidare dopo avere assunto alcolici.

Durante i controlli, un uomo di 39 anni è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Crema alla guida della sua auto a Torlino Vimercati e trovato in possesso una dose di cocaina e una di eroina, mentre un uomo di 35 anni è stata fermato alla guida della sua auto a Trescore Cremasco dai carabinieri della Radiomobile di Crema e trovato in possesso di una dose di cocaina. Entrambi sono stati segnalati quali assuntori alla Prefettura e le loro patenti sono state ritirate come previsto per chi viene trovato in possesso di stupefacenti e ha nella sua disponibilità un veicolo a motore.

I carabinieri della Stazione di Crema hanno sanzionato per ubriachezza e hanno disposto l’allontanamento dal luogo un uomo di 54 anni, con precedenti di polizia a carico, che, verso l'1.30 del 14 settembre, in piazza Garibaldi a Crema, era evidentemente ubriaco. L’immediato intervento di una pattuglia della Stazione di Crema ha permesso di sanzionarlo per la violazione amministrativa dell’ubriachezza e, contestualmente, notificargli l’ordine di allontanamento per 48 ore da piazza Garibaldi come previsto dal nuovo Regolamento di polizia urbana.

Invece, un uomo di 24 anni, residente fuori regione, è stato sorpreso alle 23 circa del 13 settembre dai carabinieri di Castelleone mentre vagava a piedi lungo la provinciale 24 nel comune di Trigolo. La sua andatura barcollante, che metteva in pericolo sé stesso e gli altri utenti della strada, era stata segnalata alla Centrale Operativa di Crema e, per tale motivo, è stato raggiunto da una pattuglia di Castelleone e messo in sicurezza. Al termine degli accertamenti, è stato sanzionato per ubriachezza.

Infine, un uomo di 31 anni, residente in provincia di Milano è scappato all’alt imposto da una pattuglia della Radiomobile di Crema nel comune di Dovera. Poco dopo le 2.30 di quella notte i militari della Radiomobile hanno imposto l’alt ad un’auto alla rotonda tra la provinciale 472 e la provinciale 415, ma il conducente non si è fermato ed è scappato. È stato inseguito ma poco dopo in località Barbuzzera ha perso il controllo del veicolo, urtando un guardrail. Bloccato ed identificato, non aveva riportato lesioni ma solo dei danni all’auto. È stato sanzionato per migliaia di euro per guida senza patente perché mai conseguita, per l’inottemperanza a fermarsi, per la perdita di controllo del mezzo e per la velocità non commisurata allo stato dei luoghi. Il veicolo, intestato al trasgressore, è stato sottoposto a fermo amministrativo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400