Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Discesa del Po: in cento vivono il fiume

Oggi la prima parte del percorso da Isola Pescaroli. Domani il clou, attese 500 persone

Jacopo Orlo

Email:

redazione@laprovinciacr.it

13 Settembre 2025 - 21:11

Discesa del Po: in cento vivono il fiume

CASALMAGGIORE - Un centinaio di partecipanti hanno animato gli argini e le acque del fiume nella giornata di oggi. È cominciata infatti la due giorni della Discesa del Po, organizzata da polisportiva Amici del Po, Canottieri Eridanea, Fiab Oglio Po, Cammino del Po, Gruppo Canoe Viadana e Associazione Persona-Ambiente. La manifestazione ha inoltre il patrocinio dei Comuni lombardi ed emiliani lungo le due sponde del Grande fiume ed è in collaborazione con l’Autorità di Bacino Distrettuale, la comunità di fiume Grande Po e i due Gal locali.

Oggi la prima parte del tragitto, con i navigatori sull’acqua e i ciclisti partiti da Isola Pescaroli e i camminatori da Torricella. «È il terzo anno che partiamo da Isola Pescaroli – hanno spiegato gli organizzatori –, perché ci è sembrato un modo di abbracciare un percorso più ampio e attraversare così la maggior parte dei territori lungo il fiume; lo scopo è infatti promuovere la bellezza naturalistica del Po e la sua tutela attraverso lo sport e la convivialità».

Dotati di giubbotto salvagente, ogni nuotatore in acqua è stato affiancato da una canoa durante tutto il percorso per il supporto ristoro; non ci sono stati intoppi tranne qualche insidioso mulinello. Era presente anche qualche turista a bordo di motoscafi e battelli, insieme a quello della Croce Rossa Italiana, che ha monitorato anche l’attività agonistica per i viaggiatori lungo la strada.

Una volta arrivati al Lido Po, i partecipanti sono stati accolti per il pranzo dalla polisportiva. Al pomeriggio al circolo è stato presentato poi il libro Ripensare l'Antropocene con l’autrice Paola Govoni: un momento di riflessione comunitaria in chiave ecologica e sociale, per capire come affrontare il surriscaldamento terrestre e geopolitico.

Nella giornata di domani, l’evento clou della manifestazione. Secondo le stime dei promotori, tra preiscrizioni e aggiunte dell’ultimo minuto, saranno quasi 500 le persone che percorreranno la seconda parte del viaggio in compagnia del Po in barca, a nuoto, in bici o a piedi, da Casalmaggiore a Viadana. La partenza è dal Lido Po e l’arrivo è previsto all'area del Gruppo Canoe a Viadana. Una volta terminato il pranzo al sacco, gli organizzatori consegneranno il premio 'Donna-Uomo del Po' a chi si è impegnato nella salvaguardia e promozione dell’ambiente fluviale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400