Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LE INSIDIE DELLA RETE

Auto dei sogni con truffa, la Srl svanisce con i soldi

Un campano paga 6.300 euro ma, arrivato in città, non trova né la vettura né il ‘venditore’

Francesca Morandi

Email:

fmorandi@laprovinciacr.it

11 Settembre 2025 - 20:05

Auto dei sogni con truffa, la Srl svanisce con i soldi

CREMONA - Da una città della Campania è partito in treno alle 20.30 di martedì. Ha viaggiato tutta la notte. Alle 5 del mattino è sceso a Piacenza, poi è saltato su un convoglio per Codogno e qui ha preso il treno per Cremona. In stazione è arrivato alle 8 di mercoledì: un’ora prima dell’appuntamento con un tale 'Alessandro', colui che, spacciandosi per il dipendente di una concessionaria, attraverso Subito.it, gli aveva venduto l’auto dei suoi sogni: una Peugeot 3008 (2022). Costo 13mila euro, 6.300 di caparra già versati. Ma 'Alessandro' in stazione non si è presentato. «Ho preso un taxi e mi sono fatto accompagnare alla concessionaria in via del Chiesotto». Strada stretta e chiusa, nel quartiere Zaist, via del Chiesotto: solo case e villette. «Ho capito di essere stato truffato. Il tassista, molto gentile, mi ha accompagnato alla caserma dei carabinieri. Ho spiegato e subito mi hanno detto: 'È la settima denuncia'».

È arrabbiato e insieme disperato, il truffato: 51 anni, muratore, moglie e figlia, casa e lavoro, una vita di sacrifici. «Sono una persona per bene, non ho mai preso nemmeno una multa».

Alle 11.37 di mercoledì, il muratore si è accomodato nell’ufficio del carabiniere che ha preso la sua denuncia. Il 4 settembre, su Subito.it si è messo a cercare la Peugeot 3008. È comparso l’annuncio con un numero di telefono da contattare. Il muratore ha mandato un messaggio su WhatsApp. «Ha risposto questo Alessandro. Mi ha detto di essere dipendente della concessionaria, una concessionaria seria che fatturava 900mila euro. Mi ha dato il numero di partita Iva».

Tutti dati facilmente reperibili sul sito dell’Ufficio camerale. L’unica differenza: l’indirizzo. La vera concessionaria è nella zona di via Mantova, non distante da via del Chiesotto. Con il tale Alessandro, «accento cremonese», l’affare è andato in porto. Il 4 settembre, pattuito il prezzo, sulla Postepay il muratore ha versato il primo acconto di 1.300 euro, e il giorno successivo, il 5 settembre, il secondo di 5mila euro «sempre sulla stessa Postepay». L’Iban era intestato a una donna.

Appuntamento il 9 settembre, a Cremona, per ritirare l’auto in concessionaria. La sera prima, il 51enne si è messo in viaggio per Cremona (tre cambi di treni), convinto che l’indomani sarebbe rincasato al Sud, guidando l’auto dei suoi sogni, la Peugeot 3008, appunto. «Avrei finalmente dato via la mia auto vecchia di vent’anni».

In stazione è arrivato alle 8 del mattino. «Alle 8.30 ho mandato a questo signore un messaggio su WhatsApp: 'Sono qui'. Mi ha risposto: 'Vengo'». E aspetta, aspetta, aspetta: «Nove e dieci, nove e un quarto, nove e trenta. Ho avuto un dubbio. Ho telefonato. Il telefono era chiuso». Il viaggio in taxi in via del Chiesotto «per verificare l’esistenza di questa concessionaria — ha scritto poi nella denuncia -. Giunto sul posto, tuttavia non trovavo nulla». Già.

La vittima si è fatta portare dal tassista in caserma. «Dichiaro che il numero usato dall’Alessandro è 393 01... mentre quello della concessionaria è 392-27...». Alle 15.44 di oggi, al primo numero ha risposto un uomo. «Alessandro?» «No, ha sbagliato», clic. Il secondo ha squillato a vuoto.

«In caserma mi hanno detto che ero il settimo truffato, cascato nella trappola di chi si è spacciato dipendente di quella concessionaria. Truffati quasi tutti del Sud, come me».

Dalla caserma Santa Lucia, il muratore è uscito verso mezzogiorno, ha preso al volo il treno per Milano e da qui, alle 14.25, è salito sul Frecciarossa. Al Sud è arrivato alle 19.40. Cinque ore in tutto di viaggio «agitato, arrabbiato, disperato. Confesso che avevo anche vergogna». Dopo la denuncia in caserma, la denuncia pubblica: «I carabinieri devono trovare questi delinquenti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400