L'ANALISI
04 Settembre 2025 - 18:04
SONCINO - Stadio a nuovo e campi pronti: è in fase di conclusione il cantiere per cui il Comune ha messo sul piatto 258mila euro allo scopo di rifare il campo sportivo del borgo, o meglio quella parte che ne aveva più bisogno, il cosiddetto Campo 2, riservato agli allenamenti e al riscaldamento delle squadre. Un investimento che segue un percorso già avviato e che conferma la volontà dell’amministrazione di consegnare alla città un impianto sempre più moderno ed efficiente.
Dopo le torri faro hi-tech a led, che hanno ridotto i consumi a un terzo rispetto al passato, adesso è toccato al terreno di gioco. Nuovo manto erboso, drenaggi sistemati, spogliatoi rinfrescati. Il vicesindaco Fabio Fabemoli: «Abbiamo voluto riconsegnare alle squadre un campo finalmente all’altezza. Non parliamo di un dettaglio, ma di uno spazio utilizzato ogni giorno da atleti, giovani e scuole. Ecco il perché dell’importanza dell'opera».
Il ricordo dei lavori già fatti, del resto, è ancora fresco. Solo due anni fa erano state sostituite tutte le torri faro, grazie a un finanziamento statale da 7 mila euro. Una scelta obbligata: i vecchi fari erano diventati introvabili e ogni riparazione un’impresa. Con il nuovo impianto, invece, la bolletta è stata alleggerita in maniera drastica. «Prima consumavamo 112 kW a partita, oggi circa 40 – aveva spiegato Fabemoli –. Un risparmio enorme, soprattutto considerando quanto il centro sportivo venga utilizzato». Ed è proprio questa l’altra chiave del progetto: il centro non è solo ‘casa’ della Soncinese, nelle sue varie categorie, ma anche pista per l’atletica sotto i colori dell’Arvedi, palcoscenico di memorial e tornei, spazio a disposizione delle scuole elementari e medie per le loro attività. In sostanza, è il vero cuore sportivo e associativo del borgo, un polmone che ogni settimana pulsa grazie a centinaia di presenze.
Il nuovo intervento sul Campo 2 rappresentava quindi il tassello mancante per avere un impianto al passo con i tempi, considerando anche come stanno crescendo rapidamente le società cittadine e i successi individuali degli atleti. E adesso allenarsi e giocare sarà un’altra cosa. Non solamente per i calciatori, ma anche per le nuove generazioni che lì muovono i primi passi con un pallone tra i piedi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris