Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'INIZIATIVA

Altro che Champions: a Soncino va in scena il cine-Mondiale interista di Luigi Cazzaniga

Martedì 12 agosto alla Filanda l’anteprima assoluta di 'Strambe storie Inter', trilogia surreale e ironica. Tra satira, documentario e amarcord, un omaggio poetico e partigiano alla Beneamata e ai tifosi veri, con buffet e ironia per tutti: anche per gobbi, cugini e atalantini

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

05 Agosto 2025 - 19:34

Altro che Champions: a Soncino va in scena il cine-Mondiale interista di Luigi Cazzaniga

SONCINO -  Altro che Champions. A Soncino, l’appuntamento dell’estate si gioca alla Filanda, martedì prossimo alle 21.15. In campo non ci saranno Barella o Lautaro, ma il talento visionario di Luigi Cazzaniga. Newyorkese d’adozione, soncinese nel cuore, artista globale e fotografo di fama internazionale, Cazzaniga torna nel borgo per presentare, in anteprima assoluta, il suo ultimo lavoro: ‘Strambe storie Inter’, tre atti surreali, comici e affettuosamente partigiani dedicati alla Beneamata e agli interisti soncinesi. Per i nerazzurri doc, una specie di cine-Mondiale. Per tutti gli altri, un modo per divertirsi e fare pace con l’universo (forse).

Dietro la locandina ironica e i giochi di parole da vero tifoso da bar, c’è una produzione vera, girata tra Milano, Soncino e gli Stati Uniti. Un progetto che mescola fiction, satira, documentario e amarcord con la tipica lente di Cazzaniga, che da anni racconta il mondo dalla Grande Mela attraverso obiettivi prestigiosi, reportage internazionali, biennali d’arte e video diventati storia (come quelli dell’11 settembre, oggi conservati al 9/11 Museum). Ma qui, nella patria dei Soncino, torna sotto un provocatorio pseudonimo per raccontare la sua Inter con la passione naïf e geniale dei tifosi veri, quelli che soffrono per un fuorigioco e si commuovono per una maglia sudata.

Si parte con ‘Coincidenza’, corto ambientato nella stagione 2004-2005, con ben 12 pareggi consecutivi, e un’inchiesta giornalistica che indaga sul «benessere mentale del presidente Moratti». Si prosegue con ‘Emma & Ivan’, la storia di passioni sportive parallele tra l’Inter, Cordoba e Anna Pirletti. E si chiude con ‘Morat’, dove Gigino torna a Milano e si imbatte nella Banda Bagai e nel fratello segreto di Moratti. Il risultato? Un mix irresistibile tra cronaca sportiva, gossip di provincia-mondo e fanta-calcio poetico. Il tutto tra sketch, colpi di scena e soncinesità straripante, un po’ per ricordare che se la rocca si chiama ‘sforzesca’ un motivo c’è.

Nell’ ‘Inter-vallo’, sì si chiama proprio così, buffet offerto a tutti. «E aspetto interisti, parenti e amici. Ma sì, dai, anche cugini, gobbi e atalantini sono benvenuti!»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400