Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL CUORE GRANDE DEI CREMONESI: DALLA PARTE DEI PIÙ FRAGILI

Il 5x1000 vale 1,7 milioni, fondi a 636 enti e onlus

Ancora una volta la più ‘gettonata’ è Fondazione Sospiro: scelta da 4.637 contribuenti

Massimo Schettino

Email:

mschettino@laprovinciacr.it

03 Settembre 2025 - 05:20

Il 5x1000 vale 1,7 milioni, fondi a 636 enti e onlus

CREMONA - Cambiano le cose dal secondo posto in poi, ma in vetta, saldamente nel cuore dei cremonesi, c’è sempre Fondazione Sospiro, che anche quest’anno si conferma l’associazione più scelta in provincia fra i beneficiari del 5 per mille con 4.637 caselle sbarrate nella dichiarazione dei redditi e oltre 154mila euro raccolti. È quanto si evince dai dati resi noti nei giorni scorsi dall’Agenzia delle Entrate che analizzano le dichiarazioni dei redditi 2025, relative al 2024. E negli ultimi cinque anni l’Istituto Ospedaliero Sospiro Onlus è sempre risultata prima in questa speciale classifica, migliorando sempre numero di scelte e cifra raccolta.

Se, infatti, la Fondazione era stata scelta nel 2022 (redditi 2021) da 1.521 contribuenti per un importo totale di 54.741,05 euro, nel 2023 le preferenze sono state 2.202 e per un importo di circa 97mila. Nel 2024 a ricordarsi di Fondazione Sospiro nella dichiarazione dei redditi sono stati 3.169 contribuenti per un importo complessivo di 117.541,01.

Quest’anno al secondo posto c’è l’Unione provinciale Movimento cristiano lavoratori con sede a Crema, guidato da Michele Fusari, con 2.602 scelte e 51mila euro, mentre al terzo c’è l’organizzazione di volontariato di Rivolta d’Adda My Everest presieduta da Monica Rozzoni. Seguono MEDeA di Cremona e le Acli provinciali, con sede sempre a Cremona. In totale il 5 per mille dei cremonesi ha portato 1.722.859 euro a 636 associazioni ed enti. All’ultimo posto della classifica c’è il piccolo comune di Castelvisconti, con una sola scelta e 2,31 euro.

CLICCA QUI PER I PRIMI 100 POSTI 

L’ennesimo risultato positivo riempie di soddisfazione Giovanni Scotti, presidente di Fondazione Sospiro: «Il risultato del 5 per mille, che ci vede primi a livello provinciale per numero di scelte, è per noi motivo di grande orgoglio e profonda gratitudine. È la conferma di una crescita significativa registrata negli ultimi anni e del legame di fiducia che tante persone hanno voluto rinnovare e, in misura crescente, rafforzare nei confronti di Fondazione Sospiro. Questo sostegno rappresenta un riconoscimento concreto alla nostra missione e ci consente di ridare supporto ad una progettualità emblematica come il Centro nazionale autismo, realtà unica in Italia che vuole essere punto di riferimento per le famiglie e per le persone nello spettro autistico con alti bisogni di sostegno. Il 5 per mille non è soltanto un contributo economico: è un patto di corresponsabilità con i cittadini che ci stimola a continuare a lavorare con passione e competenza per offrire servizi innovativi e di qualità, all’altezza della fiducia che ci è stata accordata».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400