L'ANALISI
09 Agosto 2025 - 15:50
CASTELVERDE - Consueto pellegrinaggio mariano a Lourdes per alcuni ospiti della Fondazione Redentore di Castelverde, accompagnati dal presidente don Claudio Rasoli, e della Fondazione Sospiro che si sono uniti al gruppo Unitalsi. I residenti hanno partecipato alla Messa presso la grotta presieduta dal vescovo di Mantova Monsignor Gianmarco Busca e successivamente hanno fatto il passaggio sotto la statua della Madonna, uno dei momenti più emozionanti e suggestivi. In quest’occasione i pellegrini hanno pregato per tutte le intenzioni che sono state consegnate al presidente don Rasoli anche attraverso i social.
Il pellegrinaggio è come sempre organizzato dall’ Unitalsi lombarda che rinnova così la sua attenzione verso gli ammalati e i diversamente abili. La trasferta nei luoghi di Bernadette ha visto la partecipazione di oltre 240 persone, 70 delle quali da Cremona, il gruppo più numeroso, e terminerà domani. La direzione spirituale - come si legge sul sito della Diocesi - è affidata al vescovo di Mantova, Gianmarco Busca, con vice don Maurizio Lucini, assistente della sottosezione cremonese. «Il tema che ci accompagnerà è quello giubilare della speranza – spiega il presidente di Unitalsi Cremona, Tiziano Guarneri – con un’attenzione particolare a Maria. Come da tradizione, tra i volontari ci saranno alcuni giovani dei nostri oratori».
L’arrivo in terra francese lunedì scorso, in serata; il pellegrinaggio è iniziato con la preghiera alla grande croce dei Bretoni di fronte alla porta Saint Michel, seguita poi dalla visita al museo di Lourdes. A partire dal giorno seguente, il programma ha previsto diversi appuntamenti, tra momenti di preghiera, celebrazioni eucaristiche e visite di carattere spirituale e culturale. A partire ovviamente dai luoghi di Bernadette, come le Cachot (la piccola casa) e anche la gita al villaggio rurale di Bartres sui Pirenei, dove la veggente visse per un periodo durante la sua infanzia.
Suggestiva anche la messa internazionale nella chiesa ipogea di San Pio X, celebrata in diverse lingue, così come la processione aux flambeaux di giovedì sera. La messa presieduta dal Vescovo di Mantova ed il passaggio alla Grotta, invece, è stato il fulcro della giornata di venerdì. Il pellegrinaggio è stato illustrato e preparato presso il Centro Pastorale diocesano di Cremona, con la relazione della dottoressa Sonia Casella, animatrice di Fondazione Redentore.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris