Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA NOSTRA SALUTE

Caldo estremo: come proteggere corpo e mente durante l’estate

Le alte temperature non sono solo un disagio, ma una sfida reale per l’organismo. Cuore, reni e sistema nervoso sono sotto pressione, con sintomi che vanno dalla stanchezza ai colpi di calore

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

14 Agosto 2025 - 13:57

Caldo estremo: come proteggere corpo e mente durante l’estate

CREMONA - Le ondate di calore estive diventano sempre più frequenti e persistenti, rappresentando un vero stress per l’organismo. Per mantenere la temperatura interna stabile, il corpo attiva meccanismi di termoregolazione che, con il caldo estremo, possono non bastare. Il rischio aumenta in presenza di scarsa idratazione, esposizione diretta al sole nelle ore centrali, sforzi fisici intensi o ambienti chiusi e poco ventilati.

Il sistema cardiovascolare è tra i più sollecitati: il cuore accelera per convogliare più sangue verso la pelle e disperdere calore, ma ciò può causare sbalzi di pressione e malesseri improvvisi. Anche reni e sistema nervoso centrale soffrono, con sintomi che spaziano dalla stanchezza marcata alla difficoltà di concentrazione, fino ai colpi di calore.

Attenzione a segnali come mal di testa intenso, vertigini, nausea, crampi muscolari, pelle secca o arrossata, sudorazione eccessiva o assente, battito irregolare e confusione mentale: possono indicare situazioni gravi che richiedono intervento immediato.

Per proteggersi, le linee guida suggeriscono semplici ma efficaci accorgimenti: bere acqua regolarmente, anche senza aver sete, preferire pasti leggeri e ricchi di frutta e verdura, evitare il sole tra le 11 e le 17, mantenere gli ambienti freschi e ventilati, indossare abiti leggeri e traspiranti. Questi gesti quotidiani possono fare la differenza per vivere l’estate in sicurezza e benessere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400