L'ANALISI
06 Agosto 2025 - 18:51
LE GRAZIE - Una tradizione antichissima a cui le persone che risiedono nel territorio dell’Oglio Po sono molto legate: è la Fiera delle Grazie, che tornerà da giovedì 14 a domenica 17 agosto, quattro giorni di eventi che faranno da cornice al 51° Incontro Nazionale dei Madonnari, con la partecipazione di 118 artisti, dei quali 28 provenienti dall’estero.
L’edizione 2025 della gara dei gessetti è intitolata ‘Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie’ e proporrà un percorso artistico e devozionale che attraversa i cinque continenti, omaggiando le figure mariane venerate nei diversi Paesi.
Il concorso prenderà il via alle ore 7 del 14 agosto e si concluderà alle ore 16 del 15 agosto, poi i premi saranno assegnati da una giuria composta da esperti del mondo dell’arte, della comunicazione e della Chiesa, con presidente lo storico e saggista Giordano Bruno Guerri.
Dopo l’anteprima del 13 agosto, alle ore 21 in Santuario con il Magnificat di Vivaldi a cura dell’orchestra del Teatro Verdi di Buscoldo, la Fiera prenderà ufficialmente il via giovedì 14 agosto alle 8.30 con la tradizionale benedizione dei gessetti sul piazzale del Santuario.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris