L'ANALISI
27 Luglio 2025 - 05:05
CASTELVERDE - Sotto al campanile di sant’Archelao il calcio dei più giovani è salvo. I ragazzini del paese in settembre continueranno a giocare ‘in casa’ (nel senso che non dovranno emigrare), ma non più con la maglia grigiorossa dell’Ac Castelverde, bensì con quella rossoblù della Marini Boschetto.
È l’ultimo, positivo sviluppo della ‘querelle’ tra la società sportiva locale, costretta a cancellare proprio il settore giovanile per mancanza di fondi e il Comune guidato dal sindaco Graziella Locci. I dirigenti sostengono che l’amministrazione locale quest’anno non ha più concesso il contributo annuale di 21mila euro, che avrebbe scongiurato il taglio, mentre dall’altra parte replicano che sono stati loro a rinunciare ai soldi.
‘Duello’ verbale caratterizzato da opposte verità consumato nell’incontro pubblico che avrebbe dovuto chiarire le posizioni del 14 luglio in municipio, con mamme e papà, principali invitati, grandi assenti. A farsi in quattro per garantire ancora il futuro del pallone è stato l’ex allenatore dell’Ac Castelverde Giovanni Catenacci, che insieme ad altri colleghi si è dimesso dall’incarico quando ha saputo che il settore giovanile non ci sarebbe più stato, promettendo comunque di impegnarsi a garantire una squadra ai ragazzi seguendo altre strade.
A quanto pare c’è riuscito. «Ci eravamo lasciati dopo una infuocata riunione in sala consiliare – attacca Catenacci - con una proposta che riguardava i piccoli calciatori di Castelverde, cioè quella di farli giocare nel loro paese grazie alla collaborazione e all’unione di intenti di tre soggetti : la società Marini Boschetto, l’Oratorio Sacro Cuore di Castelverde e il Comune di Castelverde; a distanza di un mese dalla rinuncia del settore giovanile da parte dell’A.C. Castelverde devo dire con soddisfazione che la proposta è stata accolta con favore e gran parte dei ragazzi, almeno un centinaio, si sta iscrivendo o ha dato conferma nei vari sondaggi proposti sui gruppi di Whatsapp di iscriversi la prossima stagione alla Marini; quindi, come avevo promesso, l’attività di base si svolgerà interamente a Castelverde».
Prosegue Catenacci: «Stiamo ultimando le iscrizioni delle varie squadre sulla piattaforma della Lega Nazionale Dilettanti, ma posso già confermare che la società Marini Boschetti avrà presenti ai nastri di partenza del prossimo campionato tutte le categorie e non era così scontato, perché comunque il clima di incertezza che si era creato ha direzionato alcuni genitori ed alcuni ragazzi (in realtà molto pochi) verso altre società limitrofe. Le annate 2019 e 2020 dei ‘Piccoli Amici’ svolgeranno la loro attività nella palestra comunale di via Ferrari e invito i genitori ad avvisarci di eventuali nuove iscrizioni mentre i ‘Primi Calci’ (anni 2017 – 2018) e i ‘Pulcini’ (2015 – 2016) saranno ospiti all’Oratorio, sia per gli allenamenti che per le gare di campionato. Per quanto riguarda gli Esordienti (2013 – 2014) faremo due squadre che giocheranno il sabato pomeriggio all’Oratorio e per i Giovanissimi (2011 – 2012), ai quali proporremo altre due squadre; il giorno di gara sarà la domenica pomeriggio sempre all’Oratorio».
«Oltre alla migrazione di ragazzi - conclude Catenacci -, va anche segnalato che la società Marini ha deciso di riconfermare parecchi allenatori ex Castelverde: si tratta di Massimo Zignani, che sarà allenatore della Under 19, mentre il sottoscritto allenerà l’Under 15, il grande bomber Marco Nicoletti sarà il mister dell’Under 13 e l’ex calciatore professionista Omari Imad guiderà la formazione Pulcini 2015/16. Infine, Roberto Ferrari sarà l’istruttore dei Piccoli». Conclude Catenacci: «Rimbocchiamoci le maniche e con fiducia attendiamo l’inizio della nuova stagione che non sarà più a tinte grigio-rosse ma rosso-blu; e speriamo sia ricca di soddisfazioni e che porti ad una crescita umana e sportiva dei nostri piccoli campioni. Ritengo doverosi i ringraziamenti a tutti i protagonisti, a partire dal presidente Marco Grassi, al vicario di Castelverde don Alex Malfasi e all’assessore allo sport Nicola Tinelli».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris