L'ANALISI
14 Luglio 2025 - 16:43
CREMONA - Superata quota 50mila euro di offerte. L’iniziativa del Pasto Sospeso, che consiste nel donare un pasto a chi ne ha bisogno, viene promossa anche ai Giovedì d’Estate grazie alla mascotte ‘Marubino’, il simpatico coniglietto bianco che incoraggia i passanti alla generosità: «Aiutaci a donare un pasto caldo».
Una scommessa lanciata dai Rotary Club del gruppo Terre Padane in collaborazione con la San Vincenzo de’ Paoli, che ha una storia consolidata. E, si può dire, ha catalizzato la sensibilità dei cremonesi, molti dei quali hanno destinato addirittura i propri regali di nozze o di compleanno ai poveri. Sono trascorsi 20 mesi dall’avvio della raccolta, e i risultati cominciano ad essere evidenti: 10.500 pasti raccolti, per un totale di 52.500 euro. Non c’è da stupirsi, dunque, se anche alla kermesse estiva del giovedì ‘Marubino’ abbia riscosso notevole successo.
Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con l’associazione Botteghe del Centro, il Rotary è presente con uno stand informativo del Pasto Sospeso in occasione dei giovedì d’estate. Il punto d’incontro è collocato nella zona food dell’evento in largo Boccaccino, dove le famiglie possono avvicinarsi per conoscere l’iniziativa e fare una foto con Marubino.
«Il successo dell’iniziativa è merito della generosità della nostra comunità - spiega Claudio Bodini, coordinatore del progetto Pasto Sospeso per il gruppo Terre Padane dei Rotary Club -. Il ‘piatto che sorride’, logo ufficiale dell’iniziativa, è ormai un simbolo riconosciuto di solidarietà. Lo vediamo sui palloncini gialli che Marubino regala ai bambini che ci visitano allo stand».
È possibile donare acquistando biglietti da 2 o 5 euro negli esercizi aderenti, oppure direttamente tramite IBAN o la app Satispay. Al momento, hanno aderito al pasto sospeso 80 esercizi commerciali.
«Grazie all’associazione Botteghe del Centro - prosegue Bodini - anche quest’anno i Rotary del gruppo Terre Padane sono presenti con uno stand del Pasto Sospeso in largo Boccaccino. Tanti bambini ci vengono a trovare per fare la foto con Marubino, che regala a tutti il palloncino giallo del piatto che sorride. È bello vedere come iniziative di associazioni di categoria che coinvolgono i cittadini mostrino così grande sensibilità verso le realtà solidali del nostro territorio. Speriamo che, al pari dell’associazione commercianti, anche altre manifestazioni cittadine mostrino la stessa attenzione. Non dimenticarsi di chi è in difficoltà è un gesto di grande civiltà».
La San Vincenzo, in particolare, distribuisce settimanalmente circa 400 pasti caldi e oltre 350 pacchi alimentari alle famiglie che vivono sotto la soglia di povertà. «Grazie al Pasto Sospeso possiamo migliorare la qualità e la quantità del cibo distribuito - afferma Massimo Fertonani, presidente dell’associazione - e questo è possibile anche grazie all’impegno quotidiano dei volontari nelle nostre cucine benefiche». Sul sito web ufficiale (www.pastosospesocremona.it) si trova l’elenco aggiornato degli esercizi aderenti, oltre che la piattaforma per donare online.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris