Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

La tradizione di Pasqua: la donazione della Sperlari a chi è in difficoltà

Promotori dell’iniziativa i Volontari di Siamo Noi che come ogni anno si sono resi disponibili alla consegna dei pacchi

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

31 Marzo 2025 - 19:02

La tradizione di pasqua: la donazione della Sperlari a chi è in difficoltà

Maurizio Balbini, don Pier Codazzi responsabile della Caritas di Cremona e Claudio Bodini

CREMONA - Anche quest’anno la Sperlari di Cremona, in occasione della Pasqua, ha voluto donare dolci da forno alla San Vincenzo e alla Caritas per confezionare i pacchi alimentari per le famiglie povere, per i bambini e le mamme delle case famiglia, per i bisognosi delle Cucine benefiche, e soprattutto dolci e caramelle per la tombola degli ospiti di Cremona Solidale.

Promotori dell’iniziativa i volontari di Siamo Noi che come ogni anno si sono resi disponibili alla consegna dei pacchi per dare continuità a questa Dolce Tradizione.

gfgfg

Massimo Fertonani, presidente della San Vincenzo, con Claudio Bodini

«Il rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia, presentato 8 febbraio a Cremona da Caritas Italiana, evidenzia come quasi il 10 % della popolazione viva in una condizione di povertà assoluta. Nel nostro Paese si contano 5 milioni 694mila poveri assoluti, per un totale di oltre 2 milioni 217mila famiglie. Anche Cremona sta vivendo una situazione sempre più drammatica: le persone che si rivolgono ogni giorno alla San Vincenzo e alla Caritas sono sempre in aumento e diventa sempre più difficile far fronte alle continue richieste di cibo e di risorse economiche. In una società che si rispetti la cultura del dono e della solidarietà deve diventare parte di ognuno di noi. Chiunque, ogni giorno, può, con piccoli o grandi gesti di solidarietà essere d’aiuto alle persone più bisognose: siano essi anziani nelle case di riposo, ammalati negli ospedali, o poveri in cerca di pasto o di una mano. Sono tante le possibilità: donare il proprio tempo con le associazioni di volontariato della città oppure donare dei contributi attraverso le tante iniziative di raccolta fondi: la Borsa di Sant’Omobono, la Fondazione San Facio, il Pasto Sospeso nei ristoranti e nei negozi della città e tanti altri picocli, ma grandi gesti.

hghh

Claudio Bodini, Eugenia Rozzi della San Vincenzo, Maurizio Balbini e Grazia Trevisi della San Vincenzo

Cremona e i cremonesi non si sono mai tirati indietro in qualsiasi emergenza, l’hanno ampiamente dimostrato 5 anni fa ai tempi del Covid quando tutti hanno donato il loro tempo ed aiuto per uscire dalla pandemia. 

Infatti sono molte le aziende cremonesi che stanno venendo incontro ai bisogni quotidiani delle famiglie e dei più emarginati.

fgfg

I volontari di Siamo Noi Claudio Bodini, Maurizio Balbini, Ada Testa e Mara Franzini a Cremona Solidale

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400