L'ANALISI
05 Luglio 2025 - 19:17
CREMA - «SportivaMente in una città che perde società sportive per mancanza di impianti idonei». A polemizzare è Laura Zanibelli, consigliere comunale di Forza Italia. «Si spengono le luci sulla Festa dello Sport e si riaccendono sulla notizia che la squadra maschile della Pallacanestro Crema, in serie B nazionale, unisce le proprie forze a Orzinuovi, città che può contare su un palazzetto dello sport per poter giocare a quei livelli».
Crema, dunque, sparisce dalla geografia del basket maschile a favore di una città che, pur avendo un numero di abitanti decisamente inferiore, ha le strutture necessarie. «Dopo 13 anni continuativi di amministrazione di centrosinistra - afferma Zanibelli – ci sono stati soltanto un bando nato male e finito peggio, qualche annuncio qua e là e un timido studio sull’ipotesi di ampliamento della palestra Toffetti. In pratica, il nulla. Eppure nel programma della coalizione che ha portato all’elezione di Fabio Bergamaschi nel 2022, il sindaco scriveva che nei prossimi cinque anni si sarebbe concentrato sulla realizzazione del nuovo palazzetto. Abbiamo superato ormai metà mandato ma non se ne sente più parlare. Quindi non se ne farà niente».
Le critiche di Zanibelli non si fermano qui: «L’amministrazione Bergamaschi non solo non ha voluto mantenere l’impegno, ma non ha neanche saputo raccogliere intorno a sé il consenso e le potenzialità del territorio, dei settori produttivi e delle istituzioni superiori, per sostenere una progettualità vera. Un’amministrazione che continua ad avere 4,5 milioni di euro di avanzo, frutto delle tasse dei cittadini, non può farci credere di non avere i fondi almeno per l’ampliamento di una palestra, che sarebbe stato un obiettivo ridotto, ma pur sempre meglio del nulla».
L’esponente di minoranza coinvolge nelle critiche anche Walter Della Frera: «Neppure da parte del consigliere delegato allo sport vediamo un impegno migliore, lui che già fatica non poco a garantire il campo da calcio alla Pierina, sempre in bilico nel bilancio, dato che è previsto ad oggi con alienazioni non certe. Eppure anche lui dichiarava nel 2022 che avere società di alto livello fa da traino e da stimolo per avvicinare alla pratica sportiva i nostri giovani. E aggiungeva che se si crede che lo sport faccia parte del Welfare di una città, bisogna cercare di favorirlo anche con la realizzazione di un palazzetto polifunzionale». Amara la conclusione di Zanibelli: «Cosa dobbiamo dedurre da tutto ciò? Che Crema non merita un palazzetto? Noi vogliamo ancora credere invece di sì, per il futuro della nostra città e dei nostri giovani. Ma non con questa amministrazione».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris