Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Festival senza confini: «Occasione per osare»

Il sindaco Bongiovanni ha salutato gli ospiti della rassegna

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

05 Luglio 2025 - 16:55

Festival senza confini: «Occasione per osare»

CASALMAGGIORE - È partita ufficialmente la nuova edizione del Festival di Casalmaggiore, che anche quest’anno ha richiamato in città decine di giovani musicisti da tutto il mondo. Al meeting di apertura, condotto interamente in lingua inglese, hanno partecipato circa ottanta persone tra allievi, maestri, accompagnatori e membri dello staff. Il sindaco Filippo Bongiovanni e il presidente dell’associazione ‘Amici dell’International Festival’ Angelo Porzani hanno fatto gli onori di casa salutando i presenti e augurando loro un soggiorno proficuo, ricco di esperienze e soprattutto di buona musica.

La direttrice artistica Anne Shih ha presentato il gruppo dei docenti e illustrato le tante possibilità che la masterclass metterà a disposizione. Particolarmente sentito l’intervento di Megumi Masaki, insegnante da ben diciannove anni al Festival, che ha incoraggiato gli allievi a osare, suonare con passione e mettere da parte la paura di esami o verifiche. Più tecnica invece Yena Lee, insegnante e assistente di Shih, che ha fornito tutti i dettagli organizzativi.

Il Festival entra nel vivo già domani con due appuntamenti molto attesi: alle 17.45, all’Auditorium dell’Oratorio Maffei, è in programma il concerto di benvenuto, mentre in serata, alle 21, al Teatro Comunale si terrà il concerto inaugurale. Il pubblico potrà ascoltare lo Scherzo n. 1 in Si minore di Chopin interpretato da John Lee Tsz Long al pianoforte, e poi il Trio con pianoforte n. 2 in Do minore op. 66 di Mendelssohn con Yena Lee al violino, Krzysztof Michalski al violoncello e Uram Kim al pianoforte.

Seguiranno il Kol Nidrei di Bruch, affidato al violoncello di Bo Peng accompagnato da Giacomo Battarino, quindi una selezione dei Preludi op. 28 di Chopin (dal numero 1 al 12) eseguiti dal pianista Daisuke Yagi. Il concerto si concluderà con la celebre Navarra di Sarasate, coi violinisti Nai-Yuan Hu e William Wei insieme a Megumi Masaki al pianoforte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400