L'ANALISI
27 Giugno 2025 - 15:40
CREMA - Dal circondario cremasco alla città il passo è breve, E infatti gli scarabei giapponesi, alias Popillia Japonica, ci hanno messo poco ad arrivarci. La prima segnalazione è giunta oggi dal quartiere San Carlo. «Questi insetti – afferma Santo Fusar Bassini che li ha fotografati nel suo giardino – mi stanno distruggendo le foglie della vite e gli alberi da frutto. Siamo di fronte ad un’autentica invasione».
Se è vero che la presenza di questo insetto infestante originario del Giappone e della Russia orientale è segnalata nella nostra regione almeno dal 2014, sinora la presenza di questo scarabeo era rimasta piuttosto contenuta, e i danni più importanti si erano registrati soprattutto in Lombardia occidentale e in Piemonte. A Crema e nel Cremasco non si erano mai avute denunce di una presenza così massiccia come in questo periodo. Del resto, anche secondo il Servizio Fitosanitario della Regione, il Cremasco è compreso solo in minima parte nell'area considerata infestata dalla Popillia Japonica.
Qualcosa è tuttavia cambiato, se in queste settimane prima la zona ovest del circondario e ora la città si sono ritrovate letteralmente invase da questo insetto che, muovendosi in gruppi di adulti, provoca danni notevoli alle coltivazioni, in particolare alle viti e al mais, che è il cereale più coltivato nella nostra zona e che assicura anche il nutrimento agli allevamenti di vacche.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris