Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

POLIZIA DI STATO

Bande giovanili in centro: emessi 10 avvisi orali e 4 provvedimenti Dacur

Due degli aggressori del barista de "La Ciocco" non potranno più accedere alle aree urbane per tre anni. Colpiti anche i responsabili dell'aggressione al kebab "K2" di via Guarneri del Gesù

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

20 Giugno 2025 - 13:11

Il presidio ai Giardini, mobilitati 490 agenti

CREMONA - La Polizia di Stato di Cremona ha intensificato le sue misure di prevenzione e contrasto per fronteggiare il fenomeno delle "bande giovanili". Negli ultimi giorni, oltre a procedere con misure di custodia cautelare già attuate nei confronti di minorenni, la Questura ha emesso dieci avvisi orali e quattro provvedimenti di Dacur (Divieto di accesso alle aree urbane). Questo provvedimento interdice ai responsabili di disordini l'accesso e la sosta nelle vicinanze dei locali coinvolti.

I recenti decreti firmati dal Questore Aragona prevedono il divieto di accesso non solo al locale in cui si sono verificati i disordini, ma estendono l'interdizione a tutti gli esercizi pubblici del centro cittadino, con un divieto di stazionamento nei loro pressi, per una durata di tre anni. La risposta della Questura ha fatto seguito a una serie di eventi criminosi registrati negli ultimi mesi nel centro di Cremona, responsabili di un aumento di episodi di disturbo alla sicurezza e tranquillità pubblica.

Tali episodi hanno visto protagonisti in particolare soggetti minorenni o appena maggiorenni. Tra gli incidenti più gravi figura quello dello scorso febbraio al locale "La Ciocco", dove cinque minorenni hanno aggredito un barista causandogli serie lesioni e facendogli quasi perdere un occhio. Gli autori sono stati arrestati e messi in custodia cautelare. Con i più recenti provvedimenti di Dacur, due di questi responsabili non potranno più accedere né sostare vicino ai locali del centro; la violazione del divieto comporta pene di reclusione da uno a tre anni e multe da 10.000 a 24.000 euro.

Altri due partecipanti sono sotto esame dalla Divisione Anticrimine, che sta valutando ulteriori provvedimenti di Dacur oltre a un avviso orale già emesso. Inoltre, sono stati predisposti due Dacur nei confronti di tre soggetti, uno dei quali minorenne, responsabili di gravi fatti avvenuti nei locali del "K2 Pizza Kebab Grill" di via Guarneri del Gesù il 26 febbraio scorso. Questi individui sono stati arrestati dopo aver rapinato e aggredito il titolare dell'esercizio.

Per questo incidente, oltre agli arresti in flagranza, il Questore ha emesso due provvedimenti di Dacur e tre avvisi orali. È inoltre in corso il procedimento per la disposizione di un Dacur al terzo responsabile. Le restanti misure preventive sono state adottate nei confronti di autori di episodi analoghi, seppur di minore gravità, commessi sempre nel centro cittadino e presso il centro commerciale Cremona Po.

I recenti provvedimenti non esauriscono l'azione complessiva di prevenzione e contrasto messa in atto dalla Questura. Attualmente, infatti, la Divisione Anticrimine sta procedendo con ulteriori valutazioni per l'emissione di altri decreti Dacur contro altri minorenni responsabili di diversi episodi criminosi di rilievo. La Questura di Cremona rimane in stretta coordinazione con la Prefettura locale, collaborando efficacemente con le forze dell'ordine e le istituzioni locali, al fine di assicurare la sicurezza e la tranquillità pubblica in città e provincia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • 04973

    20 Giugno 2025 - 14:02

    Con gli avvisi orali tutti dietro la lavagna

    Report

    Rispondi