Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VOLONTARIATO: LA STORIA

Rinascimenti: «Voce al libero pensiero»

L’associazione giovanile offre spazi di confronto, dibattito e formazione

11 Giugno 2025 - 05:15

Rinascimenti: «Voce al libero pensiero»

CREMA - «Rinascimenti è confronto, dibattito e formazione. È un luogo in cui chi vuole saperne di più su un tema può partecipare senza vincoli». A presentare l’associazione culturale Rinascimenti, che tutte le settimane trova ospitalità al consultorio diocesano Insieme, è Andrea Maglio.

Da più di otto anni nell’associazione presieduta da Francesca Giuffrè, Maglio oggi fa parte del consiglio direttivo con il ruolo di segretario. «Ho conosciuto l’associazione perché stavo cercando uno spazio in cui potermi confrontare con coetanei sui vari temi d’attualità e ormai non posso più farne a meno. L’appuntamento del venerdì sera mi accompagna da anni ed è sempre un’occasione preziosa per arricchire il mio modo di vedere il mondo».

Nata nel 2015 a seguito della notizia dell’apertura di una moschea a Crema dietro iniziativa di un gruppo di venticinque giovani cremaschi che avevano il bisogno di confrontarsi su questo e su altri temi, l’associazione fin da subito si dichiara e dimostra uno spazio apartitico aperto al dialogo culturale e alla comprensione del presente, organizzando la propria attività principalmente in due modalità: «Oltre agli incontri di formazione interna che organizziamo con ospiti esperti del tema, proponiamo anche appuntamenti aperti alla cittadinanza con giornalisti, opinionisti, autori, imprenditori, politici e professionisti vari».

I temi approfonditi sono i più vari: si passa da un tema di attualità a una notizia, piuttosto che la presentazione dell’attività svolta da un’associazione o da un membro di Rinascimenti stessa. Importante è anche la sinergia che negli anni si è creata con altre associazioni cittadine. «Ricordo con piacere gli appuntamenti calati nella realtà cremasca come quelli con EcoAzioni quando letteralmente ci siamo tirati su le maniche e abbiamo ripulito le rive del Serio».

Il messaggio che Rinascimenti vuole lasciare ai giovani è quello di impegnarsi verso il dialogo, cercando nel confronto con l’altra persona l’occasione di crescita. D’altra parte, come il nome stesso dell’associazione suggerisce, gli incontri settimanali e l’impegno costante portato avanti da dieci anni vogliono contribuire a innescare nei giovani cremaschi una rinascita culturale del pensiero.

IL CONCORSO

Fino a mercoledì 25 giugno 2025 è possibile segnalare volontari e associazioni meritevoli del riconoscimento civico di ‘Un cuore in ogni quartiere’. Per essere valida, la preferenza espressa tramite l’apposito coupon deve essere consegnata alla portineria del palazzo comunale, oppure alla redazione del quotidiano La Provincia di Cremona e Crema di via Cavour 53; possibile anche il voto online attraverso il sito comune.crema.cr.it. Il regolamento dell’iniziativa è disponibile nel medesimo sito.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400