L'ANALISI
10 Giugno 2025 - 05:20
Fulvio Margheritti e i podisti della Ombriano Running al traguardo di una delle manifestazioni nelle quali sono impegnati
CREMA - La corsa? Un ‘ponte per costruire legami’. Questo lo spirito che anima il passo e il sorriso dei podisti di Ombriano running, ma anche una chiara testimonianza dello spirito solidale che muove la città. Fondata nel 2000 da Fulvio Margheritti e un piccolo gruppo di amici uniti dalla passione per la corsa, oggi Ombriano running è una realtà radicata nell’omonimo quartiere. «Ci siamo conosciuti in oratorio e da lì abbiamo creato il gruppo. Per diversi anni, oltre agli appuntamenti della domenica delle corse podistiche, ci riunivamo anche il mercoledì per allenarci in compagnia».
Margheritti, presidente instancabile, atleta e anima dell’associazione, ha trasformato un interesse individuale per il movimento all’aria aperta in un motore collettivo. «Corro da tanti anni e ho incontrato diversi percorsi belli. Uno di questi è quello della trail running Brunello Crossing organizzata a Montalcino: da sei anni a febbraio torniamo per un weekend in Vallle d’Orcia». Ognuno corre per ragioni diverse, racconta Fulvio, ma come gruppo si riesce a fare la differenza. Ombriano running, infatti, non chiede performance ma partecipazione e voglia di macinare chilometri per sostenere buone cause.
Il 18 maggio scorso, ad esempio, si è svolta ‘Run for Lilt’, un evento aperto a tutti, per raccolta fondi, a sostegno della Lilt per la prevenzione dei tumori’. «Siamo molto soddisfatti del risultato. Abbiamo avuto circa centocinquanta partecipanti e le iscrizioni sono state devolute all’associazione per consentire di erogare ticket a copertura delle visite di prevenzione». Il ricavato delle manifestazioni organizzate viene sempre destinato alla beneficenza: è questo il motivo dello slogan ’Un ponte per costruire legami’ con particolare attenzione per il popolo del Myanmar. A pochi giorni fa risale invece il quarto ‘Trofeo staffetta’: «La staffetta è stata un’intuizione interessante avuta in tempi non sospetti. Nelle varie edizioni abbiamo visto un crescendo nel livello di preparazione degli iscritti. A trionfare nell’edizione 2025 è stata una squadra arrivata da Treviso».
Fino a mercoledì 25 è possibile segnalare volontari e associazioni meritevoli del riconoscimento civico di ‘Un cuore in ogni quartiere’. Per essere valida, la preferenza espressa tramite l’apposito coupon deve essere consegnata alla portineria del palazzo comunale, oppure alla redazione del quotidiano La Provincia di Cremona e Crema di via Cavour 53; possibile anche il voto online attraverso il sito comune.crema.cr.it. Il regolamento dell’iniziativa è disponibile nel medesimo sito.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris