Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SOSPIRO. IL LUTTO

Addio a Giorgio Pigozzi, volto storico del paese e fondatore della Sospirese

Dolore in paese per la scomparsa dello stimato commerciante e figura di riferimento per intere generazioni

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

10 Giugno 2025 - 18:36

Addio a Giorgio Pigozzi, volto storico del paese e fondatore della Sospirese

SOSPIRO - Comunità in lutto per la scomparsa di Giorgio Pigozzi, 85 anni, molto conosciuto e molto stimato da tutti. Per decenni, prima assieme al padre Franco e poi a tutta la famiglia, è stato titolare dello storico negozio di alimentari di via Puerari dove almeno una volta tutti i sospiresi sono entrati.

Affabile, gentile e disponibile, molto legato al paese dove aveva instaurato rapporti profondi anche per via del suo lavoro. In tanti oggi, alla notizia della sua scomparsa, avranno pensato ad un momento vissuto in quel piccolo negozio dove accoglieva tutti con grande cordialità. «Direi che l’affabilità era proprio il suo tratto distintivo – lo ricorda il sindaco Fausto Ghisolfi – una persona incline ai rapporti umani, non solo per via del suo lavoro, ma per indole. Battuta sempre pronta, ironico e con il sorriso sulle labbra. Anche negli ultimi tempi, quando era ormai stremato dalla malattia: non esitava mai a salutarti per primo. Con Giorgio se ne va un pezzo di storia del paese».

Pigozzi è stato anche tra i fondatori della società sportiva Sospirese, nel 1966. Grande appassionato di calcio, era stato anche tra i primi promotori dei tornei notturni che animavano le estati dei giovani sospiresi, quando ancora questi eventi erano seguiti con grande entusiasmo. Commosso il ricordo della società viola nelle parole del suo attuale presidente Felice Farina. «Un'altra figura storica della S.S.D Sospirese che se ne va. In un certo senso Giorgio è stato il genitore della Sospirese: colui che l’ha pensata, fondata e seguita passo dopo passo nei suoi primi anni di vita. L’idea di mettere insieme una squadra di Sospiro che potesse affrontare un campionato ufficiale è venuta a lui insieme a Giacomo Ceretti, tifoso della Fiorentina ed ecco perché il colore sociale è il viola. È stato il primo presidente, ma prima di tutto anche un giocatore e poi un amico. Mancherà, ma sarà sempre presente nei nostri ricordi più belli».

Pigozzi lascia la moglie Franca e i due figli Paola e Giancarlo. Nel 1992 la famiglia era stata colpita da un grave lutto, la prematura scomparsa della primogenita Chiara. Il funerale sarà celebrato giovedì alle 10 nella parrocchiale di Sospiro. Domani alle 16 verrà recitato il rosario presso la camera ardente allestita in via Torti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400