Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Addio a Silvano Grigoletto, una vita da volontario

Gli amici: «Lascia un vuoto per l'impegno che quotidianamente dedicava per il supporto ai più fragili, ma anche un esempio di dedizione e prossimità»

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

06 Giugno 2025 - 18:24

Addio a Silvano Grigoletto, una vita da volontario

CREMA - Lutto nel mondo del volontariato cittadino, in particolare nel quartiere San Carlo, per la scomparsa avvenuta giovedì di Silvano Grigoletto, 80enne nativo di Bormio. Dopo la gioventù trascorsa a Cremona al seguito del padre, militare di professione, aveva lavorato come geometra. Si era trasferito in città dopo il matrimonio.

Negli anni era diventato uno dei volontari più attivi nel centro di ascolto della Caritas diocesana, membro del consiglio dell'oratorio di San Carlo, parrocchia nella quale risiedeva con la moglie Giovanna. Era impegnato anche nelle Acli cremasche, collaborando all'inizio al servizio assistenti familiari e poi diventando referente amministrativo del circolo.

«Lascia un vuoto per l'impegno che quotidianamente dedicava per il supporto ai più fragili, ma anche un esempio di dedizione e prossimità, che i volontari e gli operatori che hanno potuto conoscerlo sapranno portare avanti per onorare al meglio la sua memoria» raccontano volontari e amici.

Il funerale si terrà domani alle 10 nella parrocchiale di San Carlo, poi la sepoltura al cimitero Maggiore. Tra giovedì e oggi la salma è stata ospitata nella sala del commiato della casa funeraria di via Capergnanica. Decine gli amici e i conoscenti che sono passati per una visita e per stare vicino ai familiari. Grigoletto lascia anche il figlio Mauro e il fratello Giovanni. «Nella sua vita – lo ricorda Alberto Fusar Poli, presidente dell’Acli cittadina – è sempre stato attento all’impegno civile e caritatevole».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400