Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA DRIZZONA. IL CASO

Una donna dorme sul sagrato

Davanti alla chiesa di Santa Maria Assunta, avvistata all’alba è stata identificata dai carabinieri e invitata ad allontanarsi

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

05 Giugno 2025 - 05:10

Una donna dorme sul sagrato

PIADENA DRIZZONA - Una scena inaspettata ha accolto i cittadini di Piadena nelle prime ore del mattino di ieri: una donna distesa sul sagrato della chiesa di Santa Maria Assunta, circondata da alcune borse, intenta a dormire proprio di fronte al cuore del paese, a due passi dalla caserma dei carabinieri. Una presenza così visibile e insolita da attirare rapidamente l’attenzione dei passanti e suscitare interrogativi tra i residenti.

A ricostruire l’accaduto è il sindaco Federica Ferrari: «Confermo che la signora dormiva sul sagrato, con alcune borse intorno a lei. Alle 7 circa ho avvisato i carabinieri, è intervenuta una pattuglia ed è arrivato anche il comandante Alessandro Currarino. La donna è stata identificata. Non saprei dire quale fosse la sua nazionalità, parlava italiano molto bene senza un accento particolare. Le è stato chiesto dove fosse diretta, ha detto che doveva andare a Reggio Emilia. Ha raccolto le sue cose, le è stato detto che non poteva sostare sul sagrato. E’ andata via e alle 8 non era più in piazza. Non posso dire con certezza se si sia spostata verso la stazione o meno».

La donna non ha mostrato comportamenti aggressivi. Tuttavia, la scelta del luogo – il sagrato della chiesa, visibilissimo e simbolicamente importante – ha colpito molti. Alcuni si sono chiesti perché non abbia cercato un posto più appartato.

L’episodio non è isolato. Negli ultimi mesi, Piadena ha visto un aumento di persone in difficoltà che trascorrono la notte all’aperto. Il primo caso segnalato riguarda un giovane di origine nigeriana che ha scelto per dormire la sala d’attesa della stazione ferroviaria. Poco dopo, un altro uomo è stato notato prima davanti a un garage di vicolo Chiuso e successivamente nell’androne di un’attività di tatuaggi in via Marconi. Situazioni che aprono interrogativi più ampi sul disagio abitativo. Intanto, per i piadenesi, quella donna addormentata davanti alla chiesa resta una scena difficile da dimenticare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400