L'ANALISI
04 Giugno 2025 - 16:14
CASALMAGGIORE - L’impatto visivo è notevole. Ora la pista di atletica è nuovissima e tutta blu, come altri impianti di livello internazionale sparsi per il mondo. I lavori di rigenerazione del Campo Scuola di Atletica Leggera sono stati aggiudicati alla Green System Srl nell'agosto 2024, per 700mila euro, di cui 595 mila di contributo a fondo perduto, aggiudicatosi dal Comune di Casalmaggiore per aver partecipato al Bando 'Sport e Periferie 2022', mentre i restanti 105 mila il Comune li ha finanziati con mutuo all'Istituto di Credito Sportivo a tasso zero.
Il sindaco Filippo Bongiovanni entra nel dettaglio: «I lavori sono partiti nell'agosto scorso con la rimozione dei cordoli e del vecchio tartan rosso, nonchè con la fresatura dell'asfalto di sottofondo. Un lavoro certosino è stato condotto attraverso rilievi topografici per la verifica delle quote altimetriche e le lunghezze corrette sia della pista che della zona salti. Rispetto agli anni ’80 in cui fu costruito l’impianto - fa notare il primo cittadino -, oggi le regole per ottenere l'omologazione dalla World Athletics sono più stringenti e vanno, con precisione millimetrica, realizzate le pendenze. Dopo di che è stata stesa la nuova pavimentazione bituminosa e lasciata a riposo. D'accordo con la ditta a fine novembre sono stati sospesi i lavori fino a metà marzo per operare con temperature mediamente sopra i 10 gradi centigradi per la successiva posa della pavimentazione sportiva».
Alla ripresa dei lavori «è stato steso lo strato di gomma nera e successivamente il materiale di colore blu, il tutto di circa 13 mm di altezza come da regole Fidal – illustra Bongiovanni -. Particolarmente impegnativo il rifacimento della buca dei 3.000 siepi con riviera e il rifacimento delle corsie del salto lungo e triplo con nuova fossa di approdo. In quella ufficiale da gara sono stati inseriti cordoli e desabbiatori laterali, oltre a nuova sabbia. Infine è stata fatta la tracciatura delle righe, la posa dei nuovi cordoli e canalette di scolo».
Il sindaco sottolinea poi che «il lavoro, di fatto, è terminato il 30 maggio. Tuttavia il Comune ha dovuto investire ulteriori 70mila euro circa per nuove attrezzature atte all'omologazione della pista come ostacoli, siepi, attrezzi da lancio, nuovo saccone del salto in alto, ritti del salto con l'asta, anemometri segnavento, blocchi e postazioni di partenza, nuova gabbia lanci. Solo con la fornitura e la posa di queste attrezzature potremo inaugurare ufficialmente la nuova pista di atletica», conclude il sindaco. L’inaugurazione ufficiale, già attesa da atleti e associazioni sportive locali, sancirà la rinascita di un’infrastruttura fondamentale per la pratica dell’atletica leggera sul territorio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris