L'ANALISI
04 Giugno 2025 - 15:02
GENIVOLTA – Si aggirano di notte per il paese in cerca di un edificio da svaligiare e scelgono il più assurdo: spaccata dei ladri in Comune. La gang ha rotto il vetro di una finestra della sede Auser, che è collegata al municipio, per raggiungere la cassaforte della 'casa di tutti i genivoltesi' aprendola con un flessibile.
Ovviamente, i criminali non hanno trovato un centesimo. «Tanto scompiglio per poi andarsene pure a mani vuote. Oltre che ladri, anche poco intelligenti – ironizza il sindaco Giampaolo Lazzari –. Secondo loro, nel 2025, la gente paga le tasse in contanti e non con 'Pago PA'? Sono amareggiato – aggiunge – perché hanno creato un danno comunque importante. Vetro e finestra sono il meno, la cassaforte non serve a custodire denaro ma eventuali documenti come le carte d'identità ancora in bianco, quindi andrà sostituita per forza. Se li troveremo? Lo spero. Purtroppo le telecamere non li hanno inquadrati ma i carabinieri di Soresina sono già al lavoro e sono fiducioso».
Periodo sfortunato, in effetti, per Genivolta. Non è passato poi tanto tempo dall'ultimo tentativo di razzia e, in precedenza, a finire nel mirino erano state le scuole elementari del borgo. Anche in quell'occasione i malviventi si erano impegnati per scovare chissà quale tesoro ma erano poi fuggiti con le canaline di rame, perché altri oggetti di valore non ce n'erano. Soldi poi, nemmeno a parlarne.
Ma esiste quindi un problema sicurezza? Per la fascia tricolore no. O meglio: «Erano addirittura diversi anni che non subivamo furti quindi no, non me la sento di affermare che Genivolta sia oggi un posto poco o meno sicuro. Che ci sia un problema generalizzato, però, questo sì. Ho letto proprio su La Provincia dei colpi a San Bassano e Gallignano, con dinamiche pressoché identiche. Ma i ladri ci sono sempre stati e ci saranno. Anche noi amministratori – chiosa – dobbiamo fare del nostro meglio per contrastarli. Le telecamere? Ci sono ma non bastano mai. Vuol dire che ne metteremo di più. Oggi ormai servono a ogni angolo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris