L'ANALISI
04 Giugno 2025 - 05:05
SORESINA - Tecnologia all'avanguardia per la diagnosi precoce e un nuovo servizio pensato per rispondere in modo concreto alle esigenze del territorio. Grazie all’importante donazione della Fondazione Dora Mainardi Vincitorio (circa 100mila euro, nda), il Polo Sanitario Nuovo Robbiani potrà potenziare le proprie attività in ambito urologico, introducendo strumentazioni di ultima generazione e avviando un ambulatorio specialistico con percorsi diagnostici di primo e secondo livello.
Oggetto della donazione: una colonna endoscopica e quattro uretero-cistoscopi di fascia alta, strumenti fondamentali per migliorare la qualità e la tempestività delle diagnosi, in particolare nei casi più complessi. Un intervento mirato che intende contribuire a un obiettivo oggi prioritario nel sistema sanitario: abbattere le liste d'attesa, ancora pesantemente condizionate dalle difficoltà post-pandemiche e dalla carenza di medici.
Il progetto sarà seguito clinicamente da Francesco De Luca, professionista di lunga esperienza e già punto di riferimento per molti pazienti del territorio. «Il Nuovo Robbiani – ha spiegato – si è distinto per alcune caratteristiche peculiari: offre percorsi diagnostici completi, accoglie con efficacia anche pazienti fragili, ed è ben radicato nel tessuto locale. L’introduzione di nuove linee diagnostiche si inserisce in piena coerenza con lo sviluppo avviato in questi anni. La fiducia della Fondazione è motivo di orgoglio per tutta la comunità».
La visione della Fondazione Vincitorio, presieduta da Mauro Stringhini, è chiara: promuovere iniziative scientifiche e culturali che abbiano un impatto concreto sul territorio. «Per volontà della sua fondatrice Laura Vincitorio – ha dichiarato – la Fondazione sostiene anche progetti di tutela della salute. Abbiamo aderito con convinzione alla proposta del Nuovo Robbiani, riconoscendo l’alta qualità dei servizi offerti ai cittadini».
Parole di riconoscenza sono arrivate dalla presidente del Csa Alessia Sarzi: «Raccogliamo con gratitudine la fiducia accordataci e siamo pronti a sviluppare questo progetto con l’impegno e il rispetto che merita. Ricorderemo con riconoscenza Dora Mainardi Vincitorio e la figlia Laura».
Il nuovo ambulatorio sarà attivo due giorni a settimana, accessibile sia con impegnativa del Ssn che in regime libero-professionale. I pazienti potranno essere avviati a un primo inquadramento clinico-strumentale, con possibilità di prenotazione diretta per l’endoscopia urologica. Il percorso relativo alla patologia prostatica, inoltre, beneficerà della complementarità con le nuove tecnologie diagnostiche che stanno per essere implementate anche nel reparto di Radiologia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris