L'ANALISI
07 Maggio 2025 - 05:05
SORESINA - È stato inaugurato nel Polo Sanitario Nuovo Robbiani l’RDM Studio, un ambulatorio privato di Oculistica di ultima generazione. A guidarlo è Laura Regali, professionista con una lunga esperienza maturata tra eccellenze italiane e americane. «La vista è un bene prezioso e troppo spesso trascurato. Ho colto l’opportunità della collaborazione con il Nuovo Robbiani per portare qui un ambulatorio d’eccellenza, con attrezzature all’avanguardia, in grado di rispondere al meglio alle esigenze dei pazienti, senza costringerli a recarsi in strutture distanti».
All’interno dello studio si affrontano tutte le principali patologie del segmento anteriore (come sindrome dell’occhio secco, cheratocono e distrofie), del segmento posteriore (maculopatie, retinopatie, neuropatie) e il glaucoma, grazie a tecnologie diagnostiche di ultima generazione. «Disponiamo di strumentazione diagnostica di ultima generazione per effettuare esami estremamente approfonditi, fondamentali per una diagnosi precoce e un monitoraggio accurato delle patologie oculari. Ciò consente di attivare tempestivamente il percorso di cura più indicato per la specifica situazione del paziente». Tra i servizi attivi, anche quello di chirurgia della cataratta. «Accompagniamo il paziente in ogni fase, dal pre-ricovero ai controlli post-operatori, sollevandolo da qualsiasi aggravio gestionale».
Un tratto distintivo dell’RDM Studio è anche la composizione del team, tutto al femminile. «Non è stato pianificato, ma è il risultato naturale della selezione di professioniste straordinarie». E a conferma dell’attenzione verso la persona, è già in arrivo una novità importante. «A breve disporremo di un innovativo retinografo, che ci consentirà di effettuare visite senza dilatazione della pupilla». Oltre al Cup e al sito per le prenotazioni Ssn, è attivo anche un numero telefonico dedicato ai pazienti solventi (349-9846548). E per il futuro? «Stiamo organizzando campagne di screening, soprattutto per le fasce più a rischio come anziani, diabetici e ipertesi. Investire nella prevenzione è il modo più intelligente per tutelare la salute».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris