L'ANALISI
03 Giugno 2025 - 20:13
CASTEL GABBIANO - È stata intitolata piazzetta Sant’Alessandro, in onore del patrono del paese, ma anche riprendendo il nome dell’appezzamento di terreno sul quale è sorta. È la nuova area pubblica che è stata inaugurata dal sindaco Giorgio Sonzogni e dall’amministrazione comunale, presenti il consigliere regionale Riccardo Vitari e il coordinatore provinciale di Forza Italia Gabriele Gallina. «Siamo felici — ha commentato lo stesso Sonzogni — di aver portato a compimento un piano di intervento che era iniziato nel 2006. Il progetto lo avevo fatto ancora io quando non ero in amministrazione. L’intervento è andato molto per le lunghe e ha avuto diverse proroghe urbanistiche. Finalmente, le due imprese che si sono succedute hanno portato a termine tutti i lavori ed è stato fatto il collaudo».
Il sindaco spiega la struttura del piano e quanto la convenzione ha previsto di assegnare all’uso pubblico: «Il piano riguardava una superficie complessiva di 28mila metri quadrati. Di questi, 20mila sono stati destinati a zona residenziale, 2.220 ad area verde per la realizzazione di un piccolo parco, 980 per un parcheggio con 40 posti auto e 4.746 tra piazza, strada e marciapiedi». In origine, l’area inaugurata domenica era un terreno agricolo.
«Quest’opera — prosegue Sonzogni — completa la viabilità e rappresenta dunque un servizio importante per il paese. Il Comune non ha speso un euro. Adesso abbiamo in previsione altri insediamenti nella zona est, compresa una piccola tangenzialina interna». Il sindaco spera in uno sviluppo del paese, anche in termini di abitanti. «Il nuovo polo della logistica porterà posti di lavoro e speriamo anche un aumento della popolazione».
Al taglio del nastro erano presenti parecchi residenti. «Voglio ringraziare i partecipanti. Ringrazio il bar Gabbiano Felice per il rinfresco offerto e Vitari e Gallina di essere intervenuti alla cerimonia e di averci fatto sentire, una volta di più, la loro vicinanza. Nei momenti di bisogno sono sempre preziosi e per un Comune piccolo come il nostro avere delle amicizie è importante».
Sempre nella giornata di domenica, il paese ha avuto un secondo momento importante, che è stata la lezione sulla storia di Castel Gabbiano tenuta dal docente ed esperto dell’arte Cesare Alpini, nella dimora nobiliare.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris