Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VERSO IL 2 GIUGNO

I 79 anni della Repubblica, Cremona splende e festeggia

Fitto programma di celebrazioni per la ricorrenza di domani: lezioni, cerimonie e forze armate

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

31 Maggio 2025 - 21:57

I 79 anni della Repubblica, Cremona splende e festeggia

Il palazzo della Libera

CREMONA - Una cerimonia solenne per festeggiare i 79 anni della Repubblica.

Cremona si prepara a celebrare il Due Giugno con un fitto programma di iniziative che animeranno in particolare piazza Stradivari e piazza Roma, coinvolgendo istituzioni e cittadini in una giornata all’insegna della memoria e della scelta fondamentale fatta dagli italiani con il Referendum istituzionale del 2 giugno 1946.

La cerimonia ufficiale, in programma dalle 11.30 alle 12.30, rappresenterà il momento più solenne, ma già dalle prime ore del mattino la città si trasformerà in un palcoscenico di eventi. E le celebrazioni sono già cominciate: le facciate del Palazzo del Governo (da ieri sera) e della Libera Associazione Agricoltori Cremonesi (da questa sera) sono già illuminate con i colori della bandiera.

Lunedì a partire dalle 9 piazza Roma ospiterà numerosi stand dove Forze dell’Ordine e Forze Armate – tra cui Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza ed Esercito – si presenteranno al pubblico, affiancate dai Vigili del Fuoco, dalla Croce Rossa e dalla Protezione civile. La mattinata prenderà vita con una serie di iniziative spettacolari. Sempre alle 9, nel salone dei quadri di Palazzo comunale, si svolgerà la lezione del professor Maurizio Viroli, docente emerito di teoria politica alla Princeton University.

Alle 10, il X Reggimento Genio Guastatori mostrerà le proprie capacità con una dimostrazione pratica, mentre mezz’ora dopo sarà la volta di una simulazione di soccorso per incidente stradale con Vigili del fuoco, Croce Rossa e 118. Ma l’attrazione più attesa è senza dubbio l’esibizione, alle 11.15, della sezione di paracadutismo sportivo del primo Reggimento Carabinieri Paracadutisti ‘Tuscania’. Nel tardo pomeriggio, alle 17.30, la tradizionale cerimonia dell’Ammainabandiera, poi, alle 18.30 la cerimonia di premiazione, in Prefettura, di 12 cittadini che si sono distinti per particolari meriti cui verranno consegnate le onorificenze.

CLICCA QUI PER L'ELENCO COMPLETO DEI PREMIATI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400