Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SCUOLA E SPORT: LE ECCELLENZE

«Coltivate sempre la vostra passione»

All’Aselli premiati 53 studenti-campioni delle più svariate discipline

Niccolò Poli

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

31 Maggio 2025 - 19:36

«Coltivate sempre la vostra passione»

CREMONA - Studiare tanto e fare sport ad alti livelli. Una ‘mission impossible’. Non però per 53 ragazzi e ragazze del Liceo Aselli, che riescono a conciliare queste due attività insieme ottenendo in entrambe grandi risultati. Seguendo il motto latino ‘mens sana in corpore sano’.

Nell’aula magna del liceo di via Palestro, si è tenuta la premiazione delle eccellenze sportive della scuola. Mamme, papà, amici, compagni di classe. Tante persone hanno riempito la sala per assistere a questo momento dal sapore di college americano. I ragazzi e le ragazze sono stati chiamati uno per uno suddivisi nelle loro rispettive discipline sportive e squadre di appartenenza e hanno ricevuto un certificato che attesta la loro bravura scolastica e agonistica. Il tutto sulle note del brano dei Queen ‘We Are the Champions’.

CLICCA QUI PER TUTTI GLI ATLETI PREMIATI

«Tutti sappiamo quanto il liceo sappia essere impegnativo, da ogni punto di vista – ha detto Alberto Ferrari, dirigente scolastico dell’Aselli –. Richiede sfide quotidiane che i ragazzi devono imparare a gestire. Ma anche lo sport lo è: e allora scuola e attività agonistiche possono formare gli studenti, essere degli strumenti di realizzazione personale. Non è facile conciliare gli impegni che richiedono un liceo e un’attività sportiva praticata ad alti livelli. Ma è una sfida che va affrontata: sia da parte degli studenti che da parte nostra come istituzione. Il nostro obiettivo come scuola non è solo quello di dare competenze tecniche, ma anche quello di aiutare questi ragazzi a gestire i tempi e le loro emozioni nella vita».

Filippo Ferrari, referente di questo progetto e docente di storia e filosofia del liceo Aselli, ha poi aggiunto ulteriori dettagli: «Siamo giunti a quella che è la nona edizione di quest’iniziativa. Avere nella nostra scuola 53 ragazzi e ragazze (34 maschi e 19 femmine) che si impegnano a studiare e contemporaneamente a praticare un’attività agonistica ad alti livelli è per noi motivo di grande orgoglio. In totale sono poi coinvolte anche 19 realtà sportive. Numeri importanti, insomma, in crescita: pensate che alla prima edizione i ragazzi coinvolti erano soltanto 8». Ferrari poi conclude con un augurio a tutti questi futuri campioni: «In questa scuola sono cresciuti talenti che sono saliti sui podi nazionali e mondiali. Penso per esempio a Federica Venturelli, ciclista, e a Giulia Bentivoglio, canoista. L’importante è che manteniate sempre viva dentro di voi la passione. In tutto ciò che farete».

La mattinata in Aula Magna si è poi chiusa con le parole dell’assessore allo sport Luca Zanacchi: «Complimenti a tutti. Non è scontato valorizzare così tanti talenti in un percorso scolastico difficile come quello liceale. E in questo mi sento di ringraziare la scuola che ha fatto davvero un grandissimo lavoro».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400