L'ANALISI
31 Maggio 2025 - 15:02
CREMONA - Due grandi traguardi per il Liceo Scientifico G. Aselli, che si distingue a livello nazionale in due importanti competizioni legate al mondo digitale e alle sfide del futuro.
Massimo Mariaschi, studente della 5D Liceo Scienze applicate, ha conquistato la medaglia d’argento alla finale nazionale delle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza (OliCyber), tenutasi a Salerno il 25 maggio. L’evento, organizzato dal Cybersecurity National Lab del CINI, ha coinvolto 98 finalisti selezionati tra oltre 4.000 iscritti. Mariaschi ha superato una prova di 7 ore affrontando sfide tecniche nelle aree Web Security, Binary, Cryptography e Miscellaneous, dimostrando altissimo livello di preparazione e concentrazione. Il prossimo appuntamento lo vedrà impegnato il 7 e 8 giugno nella selezione per entrare nel TeamItaly 2025, squadra nazionale che parteciperà all’European Cybersecurity Challenge in Polonia.
Nel frattempo, Celeste Bosi, Sara Gironi e Zeta Zeneli, alunne dell’Aselli, hanno ottenuto il terzo posto nazionale nella 13ª edizione del progetto NERD? Non è roba per donne, promosso da IBM e dall’Università La Sapienza per avvicinare le ragazze alle discipline STEM. Utilizzando la piattaforma IBM SkillsBuild Watsonx Assistant, hanno ideato “MAKO”, un assistente virtuale in forma di cucciolo di squalo per sensibilizzare sull’inquinamento marino e la tutela della biodiversità, con riferimento agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.
Il progetto è stato premiato per l’originalità, il valore tecnico e l’efficacia nel comunicare temi ambientali complessi. Le studentesse parteciperanno a un workshop formativo di tre giorni con esperti IBM, Enel, Generali e Intesa Sanpaolo il 15, 16 e 17 luglio.
Due successi che testimoniano l’eccellenza formativa del Liceo Aselli e l’importanza di investire nelle competenze digitali e nella consapevolezza scientifica delle nuove generazioni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris