Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MONTICELLI D'ONGINA. IL LUTTO

Il paese piange Luigi Bosi, anima della Protezione civile

Aveva 69 anni ed era una figura storica del volontariato locale. Fondatore e presidente del gruppo Omega, aveva dedicato la vita al servizio della comunità e all’assistenza in situazioni di emergenza

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

30 Maggio 2025 - 15:43

Il paese piange Luigi Bosi, anima della Protezione civile

MONTICELLI D'ONGINA - A 69 anni il cuore buono di Luigi Bosi, presidente del Gruppo Protezione civile Omega, si è arreso. La scorsa notte ha avuto un infarto e nonostante il tempestivo intervento degli amici della Pubblica assistenza di Monticelli, altra associazione di cui era volontario, non è stato possibile salvarlo. Bosi, con un passato da dipendente della centrale idroelettrica di Isola Serafini, era milite di lungo corso. Con il gruppo di Protezione civile aveva anche preso parte ai viaggi lungo il Po ‘Rotta Omega’ ed era sempre a disposizione in caso di emergenze.

«Oggi ci troviamo qui, con il cuore pesante, a ricordare una persona straordinaria che ha segnato profondamente le nostre vite - è il ricordo di Daniele Migliorati, vice sindaco di Monticelli e vice presidente di Omega, a nome di tutta l’associazione -. La scomparsa di Luigi è un fulmine a ciel sereno, un’improvvisa assenza che lascia un vuoto incolmabile nel nostro gruppo di volontari della Protezione civile. Quando nel 2000, dopo la piena del fiume Po, ho deciso di dare vita a questo progetto, Luigi è stato il primo a rispondere con entusiasmo e determinazione. La sua visione e il suo impegno hanno plasmato il nostro cammino e ci hanno guidato verso la creazione dell’associazione nel 2001. Il nome Omega, che lui ha scelto, è ispirato all’ansa del nostro amato fiume e rappresenta non solo la nostra identità, ma anche il legame profondo che ci unisce e che lui ha contribuito a costruire con passione in questi anni. La sua dedizione e il suo spirito instancabile saranno sempre un faro luminoso per noi. Ha ispirato molti con il suo esempio, dimostrando ogni giorno cosa significhi essere al servizio della comunità e sostenere chi ha bisogno. A nome di tutti i volontari, voglio esprimere vicinanza all’amata moglie di Luigi e alle due figlie in questo momento di grande dolore. Il suo ricordo vivrà non solo nei nostri cuori, ma anche nei volti di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. La sua eredità e i valori che ha trasmesso continueranno a guidarci, così come la forza e l'amore che ha seminato nel nostro gruppo. Ci mancherà tantissimo».

Il sindaco Gimmi Distante, a nome del Comune, ricorda a sua volta con riconoscenza Bosi e si stringe ai familiari.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400