L'ANALISI
CASALMAGGIORE
24 Maggio 2025 - 10:19
CASALMAGGIORE - Domenica 25 maggio alle 23.50 andrà in onda lo speciale TG1 “Il rischio dell’azzardo”, un viaggio nel mondo delle scommesse realizzato dalla giornalista Patrizia Angeli. Giovani ed ex giocatori sono i protagonisti di questa puntata dedicata alla prevenzione ed ai racconti di chi ce l'ha fatta, che vede anche il coinvolgimento dell’ambito casalasco-viadanese.
Sono state infatti documentate le iniziative realizzate da scuole e chiese in Lombardia e Piemonte, tra cui anche la prima sperimentazione del gioco di ruolo “Guardie & Ladri” presso il Polo Romani di Casalmaggiore svoltasi lo scorso gennaio, nell’ambito del progetto “Giochi di comunità”, il progetto ideato dall’Azienda Speciale Consortile Oglio Po in partnership col Consorzio Casalasco Servizi Sociali e finanziato dal Piano Gap dell’Ats Val Padana.
Durante la sessione di gioco nelle aule del Romani, la giornalista ha potuto raccogliere riflessioni e impressioni a caldo da parte degli studenti, che insieme agli ideatori del gioco “Un Po di giochi - Auser Dosolo” divertendosi, hanno acquisito consapevolezza dei meccanismi psicologici (emotivi, cognitivi e comportamentali) alla base dell’azzardo, mentre la presenza dell’educatore della Fondazione ARCA ha permesso di dare il massimo valore all’attività di “debriefing” ovvero di acquisizione di consapevolezza (livello cognitivo) durante i processi interni di “arousal emotivo”.
La sensibilità che anima l’I.I.S.G. Romani nasce lo scorso anno, quando i rappresentanti di Istituto hanno raccolto tra i loro coetanei l’esigenza di approfondire il tema, per conoscerlo, studiarlo e contrastarlo. È stata anche l’occasione per presentare il piano di comunicazione sociale del progetto curato da Alessandra Mariotti e Daniele Goldoni attraverso la webradio RR21 dell’I.I.S.G. Romani insieme a altre due webradio dell’ambito Oglio Po (Radio46012, la webradio di Bozzolo, RR21, e Radio del Rey, la webradio di Rivarolo del Re) che hanno dato vita a una redazione trasversale di giovani, che opportunamente formati da tutor hanno realizzato le interviste in podcast agli esperti dei SerD dell'Ambito Oglio Po di Asst Mantova e di Asst Cremona e ai professionisti di Fondazione Arca.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris