L'ANALISI
22 Maggio 2025 - 15:46
CREMONA - Succederà di nuovo: da domani a domenica gli appassionati di ballo country potranno scatenarsi su una delle piste in legno più grandi d’Europa, allestita nel padiglione 1 del Salone del Cavallo Americano senza interruzioni per tutte le giornate e fino a tarda notte. Lì, come accade da sempre, scuole e ballerini provenienti da tutta Italia si ritroveranno per un grande raduno di primavera, e quest’anno sono attesi circa 4.800 partecipanti nei tre giorni di festa.
Ma c’è anche una novità dal sapore internazionale: CremonaFiere ospiterà la tappa inaugurale di una nuova entusiasmante avventura, il trofeo Windrose. Si tratta di una competizione a squadre in quattro tappe che premierà le migliori coreografie inedite: nata dalla collaborazione tra alcuni fra i più prestigiosi festival country europei, il suo scopo è quello di promuovere il coinvolgimento dei ballerini anche dall’estero, favorendo la cooperazione tra gruppi e scuole di ballo differenti e non solamente italiane. Anche chi non ha mai mosso un passo di line dance, però, avrà la possibilità di imparare semplici coreografie seguendo gli animatori e gli insegnanti di ballo che si alterneranno per mantenere alta l’energia e far conoscere i vari stili. Saranno ben 37 Dj a selezionare il miglior country sound per quasi 40 ore in cui la musica e il divertimento non mancheranno mai, con la pista aperta non stop dalle 9,30 alle 23,30 (domenica fino alle 18).
In un Salone del Cavallo Americano 2025 che si internazionalizza sempre di più e cresce in media del 30% in tutte le sue componenti, da quella commerciale a quella che riguarda la partecipazione di cavalli e cavalieri, l’organizzazione ha sentito che fosse il momento giusto, dopo tanti passi avanti, di fare… qualche passo indietro.
«Se Cremona sta conquistandosi, anno dopo anno, la fama di Oklahoma d’Europa — spiega l’organizzatore dell’evento, Giancarlo Doardo — dall’altra parte siamo, e rimaniamo, orgogliosamente italiani, e non vogliamo lasciar sfumare quella tradizione di fiere divertenti, colorate e piene di fantasia che hanno fatto grande l’ambiente western nazionale facendo divertire generazioni di famiglie. Il Salone del Cavallo Americano incomincerà a riproporre quelle atmosfere…».
E chi non ricorda l’ambiente conviviale dei primi Saloni, quando si mangiava e si brindava al sole primaverile o nelle serate tiepide ascoltando dal vivo della buona musica country? Le note live torneranno in Fiera sabato e domenica proprio nella zona food all’aperto, con una giovane artista che si sta facendo strada sui palchi country europei e non solo. Lei si chiama Alice Fusaro, in arte Ally Joyce, accompagnata da un trio acustico. Originaria di Chioggia, in quel Veneto che è stata fra le prime regioni italiane ad appassionarsi alla musica e al ballo country grazie alla presenza delle basi militari statunitensi, nel 2014 scoprì gli Urban Country. La passione per questa musica è divampata, e da ballare a suonare e cantare il passo è stato breve. Lo show che proporrà nei due giorni di Cremona sarà un viaggio attraverso le covers di star femminili country amatissime e alcune creazioni musicali a sua firma, in parte inedite.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris