L'ANALISI
20 Maggio 2025 - 05:05
CREMONA - Sabato scorso si è tenuta a Cremona l’assemblea ordinaria dell’Associazione Siamo Noi Onlus, che ha visto la partecipazione attiva di soci e volontari. Dopo l’approvazione dei bilanci consuntivo e preventivo si è proceduto al rinnovo delle cariche per il triennio 2025-2027. Bodini è stato riconfermato presidente dell'associazione. Nel consiglio direttivo sono stati eletti: Federico Zamboni, Carla Bianchi, Paola Pegorini, Enrica Parmigiani, Michela Cottarelli, Mirco Poli, Marina Vecchia, Carlo Brancaccio, Gianni Vacchelli e Maurizio Balbini. Per il Collegio dei Probiviri, sono stati nominati Mauro Dondeo, Beppe Priori e Caterina Berenzi mentre Francesca Biondelli è revisore dei conti.
Il presidente, Claudio Bodini ha ripercorso i momenti più significativi dei dodici anni di impegno al servizio della comunità. Fondata alla fine del 2012, Siamo Noi Onlus ha consolidato la sua presenza nel tessuto sociale cremonese, offrendo supporto in vari ambiti: accoglienza e ascolto nelle sale d'attesa del Pronto soccorso, una presenza costante nelle case di riposo di Cremona e Castelverde accanto agli anziani e, più recente, nel reparto di Medicina del Lavoro dell'ospedale Maggiore, senza dimenticare i drammatici momenti vissuti negli Hub vaccinali dove 600 cremonesi hanno indossato la divisa di Siamo Noi per essere d’aiuto alla cittadinanza nelle vaccinazioni.
Nel corso del 2024, l’associazione ha registrato un totale di 4.125 turni di servizio, equivalenti a 12.375 ore di volontariato. Sono stati 112 i volontari coinvolti, con un impegno variabile da un singolo turno fino a oltre 200 turni annuali per alcuni. Il servizio al Pronto soccorso ha contato 1.453 turni con 62 volontari, mentre Cremona Solidale ha visto 1.227 turni con 39 volontari, evidenziando una media di 31,5 turni per volontario, la più alta tra le attività.
Il corso di formazione del 2024 ha formato 12 nuovi volontari, la maggior parte dei quali ha completato il tirocinio e iniziato il servizio attivo. Il corso del 2025 ha visto un incremento significativo, con 19 partecipanti in fase di completamento del percorso formativo.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto nel corso dell’assemblea al corpo docente che, con entusiasmo, contribuisce annualmente alla preparazione dei volontari su tematiche fondamentali per l'attività associativa.
Nel 2024, Siamo Noi Onlus ha partecipato a numerosi eventi comunitari, tra cui la Festa del Volontariato presso la Fondazione Il Redentore di Castelverde, la giornata ‘Super Gioco Sano’ in collaborazione con l’Asst di Cremona, e la Festa del Volontariato in piazza del Comune a Cremona. La Festa d'Estate, che si è tenuta il 6 luglio alle Colonie Padane, ha visto la partecipazione di circa cento volontari e numerose personalità, con l’animazione musicale della Siamo Noi Band.
Il 10 dicembre, l'associazione ha organizzato il convegno ‘Il Volontariato Giovanile: l’entusiasmo, la passione e la gioia’, focalizzato sull’impegno dei giovani nel volontariato. A conclusione dell’assemblea, Bodini ha espresso gratitudine verso l'ospedale maggiore, Cremona Solidale e l’opera pia Il Redentore e tutti gli operatori sanitari, i membri del Consiglio Direttivo, i docenti dei corsi formativi e tutti i volontari. Bodini ha anche sottolineato l’importanza del volontariato come espressione nobile dell’impegno umano, capace di portare speranza e di migliorare la nostra società.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris