L'ANALISI
19 Maggio 2025 - 21:07
VIADANA - Si svolgeranno mercoledì in forma civile, partendo alle ore 15 dalla Casa Funeraria Roffia (via San Francesco 34) per il cimitero locale, i funerali del fotografo Mauro Montanari, la cui scomparsa all'età di 74 anni ha destato un profondo cordoglio tra i viadanesi.
Originario di Reggio Emilia, si era trasferito da ragazzo con la famiglia a Viadana senza mai dimenticare le sue origini emiliane, coltivando sin da giovane la passione per la fotografia, soprattutto quella artistica. Un amore diventato professione quando ha aperto il suo negozio di fotografo in via D'Azeglio, meta di tanti appassionati come lui che sapevano di poter sempre contare sui suoi consigli e su una profonda conoscenza del mestiere, maturata negli anni, e degli strumenti fotografici.
Montanari ha esposto i suoi scatti in numerose mostre ed è stato anche autore di parecchi libri fotografici, uno degli ultimi dedicati al cantastorie e artista viadanese Pèdar, al secolo Pietro Borettini.
Dopo aver chiuso il negozio alcuni anni fa, Montanari aveva messo a disposizione la vetrina per esposizioni artistiche. Nella vita aveva dovuto affrontare un terribile lutto, la morte della figlia adolescente in un incidente stradale, e oltre alla fotografia aveva anche la passione per la politica, non mancando mai alle Feste dell'Unità viadanesi.
Malato da un paio di anni, negli ultimi tempi sembrava che la malattia gli avesse dato tregua, invece un peggioramento repentino lo ha stroncato. Montanari lascia il figlio Andrea.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris