L'ANALISI
16 Maggio 2025 - 21:47
VIADANA - Alberi in centro storico che si trasformano in installazione artistiche grazie ai lavori a uncinetto del gruppo CreAmore, presieduto da Carlotta Bellini. Si possono ammirare davanti al MuVi, dove nei giorni scorsi gli alberi sono stati decorati con l’obiettivo di immaginare nuovi paesaggi urbani più colorati.
«Ogni pezzo è stato lavorato a mano durante gli incontri settimanali del gruppo, dove il lavoro a uncinetto diventa occasione per ritrovarsi ed esprimere la propria individualità», spiega la Bellini. «Tutto nell’installazione ha un significato. L’albero dei sogni, tutto bianco, è stato realizzato per dare nuova vita al filo rimasto inutilizzato dopo la pandemia, quello destinato ai cordini delle mascherine. Uno scarto industriale che si trasforma in arte pubblica, simbolo di rinascita, creatività condivisa e sostenibilità. Le farfalle sono la rinascita, la speranza, il cambiamento positivo e la leggerezza, mentre gli acchiappasogni vogliono ricordare a tutti di sognare in grande, sempre. Ci sono anche le rose incorniciate in un cuore poste sull’albero simbolo della lotta alla violenza sulle donne: ci dicono che bisogna avere rispetto, coraggio, ma soprattutto amore».
La scelta di decorare gli alberi davanti al MuVi non è casuale, in quando queste piante si trovano anche alle porte di un luogo molto amato. «I Giardini della Rotonda, uno spazio simbolo della giovinezza viadanese, e non solo, dove sono nati tanti amori e tante amicizie e dove speriamo che i nostri figli si possano innamorare della nostra città come abbiamo fatto noi alla loro età».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris