Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VAILATE

Torna il cantiere nella nuova via Caimi

Il sindaco Trevisan sull’opera completata da un mese: riparazione a costo zero

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

14 Maggio 2025 - 17:42

Torna il cantiere nella nuova via Caimi

Via Caimi e nel riquadro il sindaco Andrea Trevisab

VAILATE - La nuova pavimentazione di via Caimi verrà rifatta, almeno nei tratti che risultano difettosi. A poco più di un mese dall’ultimazione dei lavori e visto il formarsi di pozzanghere dovute ad avvallamenti, il Comune ha intrapreso un confronto con la ditta esecutrice: «La sistemazione dei tratti difettosi, compreso il rifacimento del tappetino d’asfalto, è in corso di pianificazione e non costerà un centesimo al Comune», conferma il sindaco Andrea Trevisan.

Sul caso, nei giorni scorsi, era intervenuta la minoranza di Prima Vailate, con il consigliere Pierangelo Cofferati, che aveva criticato l’opera. «Ci stiamo occupando dei problemi emersi in questi giorni: li avevamo già individuati prima che la minoranza intervenisse con le sue critiche — aggiunge il primo cittadino — i contatti con la direzione lavori e con l’impresa incaricata sono partiti già il 22 aprile. Questo significa che mentre qualcuno era impegnato a scrivere post indignati, noi stavamo già lavorando per risolvere concretamente la situazione». Il cantiere era durato alcuni mesi, durante l’ultima fase dell’inverno e l’inizio della primavera, con una spesa di 93mila euro.

«Siamo lieti che l’opposizione si stia finalmente accorgendo dell’esistenza del patrimonio pubblico dopo 14 anni di amministrazione ininterrotta — prosegue Trevisan —: peccato che questo zelo arrivi solo ora che non amministrano più. Quando erano alla guida del Comune, l’attenzione alla cosa pubblica era visibilmente più distratta».

Trevisan, in carica da due anni, parla di «immobilismo delle precedenti giunte: abbiamo trovato cinque caldaie fuori uso o da sostituire, strutture utilizzate da anni come pubbliche, ma mai formalmente acquisite dal Comune, una rampa per persone con disabilità dimenticata. Potremmo continuare con l’elenco, ma sarebbe lungo. Tutti problemi lasciati sospesi, in una logica da ‘meglio non decidere, così nessuno si arrabbia’. Ma questa non è amministrazione, è immobilismo».

Infine, lo schiaffo alla minoranza di Prima Vailate. «Noi ci assumiamo responsabilità ogni giorno — conclude Trevisan — anche quando le scelte non sono facili. Anche quando non piacciono a tutti. Perché governare non è fare show: è risolvere problemi, con serietà e con coraggio. Chi oggi si erge a paladino del bene comune, ieri si è voltato dall’altra parte».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400