Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIADANA

Com’è difficile pagare le nuove multe

Il Comune ha iniziato a notificare i verbali tramite il Servizio Notifiche Digitali, un sistema che sta destando parecchi dubbi e polemiche nei cittadini

Nicola Barili

Email:

redazione@laprovinciacr.it

13 Maggio 2025 - 05:10

Com’è difficile pagare le nuove multe

VIADANA - Come prevede la normativa, il Comune ha iniziato a notificare i verbali di accertamento delle violazioni al Codice della Strada tramite il Servizio Notifiche Digitali (Send), un sistema che sta però destando parecchi dubbi nei cittadini.

«La piattaforma Send garantisce una modalità sicura, trasparente ed efficiente per la notifica digitale degli atti amministrativi, inclusi i verbali relativi alle sanzioni stradali», spiegano dal Comune. «Le notifiche sono recapitate sui canali digitali certificati (Pec, domicilio digitale) e, in caso di impossibilità di consegna digitale, mediante raccomandata cartacea».

In pratica, se un cittadino ha la Pec o il domicilio digitale, la notifica delle multe arriva direttamente su questi canali, dai quali è possibile scaricare il verbale. Chi non ha la Pec o il domicilio digitale, invece, continua a ricevere la notifica della sanzione con una raccomandata, però con una differenza rispetto al passato: nella missiva non c’è il verbale completo, ma solo la comunicazione che è stata spedita la notifica digitale. E qui sorge il problema.

«Mi è arrivata la raccomandata e mi aspettavo di trovarvi dentro la multa, invece c’era solo un avviso», racconta un viadanese. «Non sapendo come accedere digitalmente, ho dovuto recarmi in un Caf, dove per un paio di euro mi hanno stampato il verbale. In pratica, per riuscire a pagare è stato necessario perdere parecchio tempo, inoltre mi chiedo come possa fare una persona anziana che riceva questo tipo di raccomandata».

«Al fine di supportare i cittadini che dovessero incontrare difficoltà nell’utilizzo degli strumenti digitali, l’ufficio di Polizia locale resta a disposizione per fornire informazioni e chiarimenti in merito al funzionamento del servizio Send», spiegano dal Comune.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400