L'ANALISI
CASALMAGGIORE
08 Maggio 2025 - 08:46
CASALMAGGIORE - Ha la musica nel sangue, ma anche ironia, creatività e una straordinaria capacità di coinvolgere il pubblico. Alessandro Zaffanella, regista, musicista e artista a tutto tondo, è stato protagonista della conviviale del Rotary Club Casalmaggiore Viadana Sabbioneta di lunedì 5 maggio a La Picara. A introdurlo, con entusiasmo, è stato il presidente Mauro Acquaroni: “Ma come diavolo fai a essere così bravo!?!”.
Zaffanella è reduce da un importante riconoscimento: il suo cortometraggio ‘La musica nel sangue’ ha vinto il Best of Virtual Competition Award all’Hollywood Shortsfest 2025. Un premio che conferma il valore di un percorso artistico eclettico, nato per passione e cresciuto con studio e dedizione. Durante la serata, ha raccontato come si divida tra i concerti estivi con gli AlterEgo (già pronto il nuovo programma, che toccherà numerose feste del territorio), l’insegnamento nel corso di musical presso la Società Musicale Estudiantina, e le sue produzioni video, sempre più richieste da enti, scuole, comuni ed eventi culturali. A breve, il 2 e 3 giugno, gli allievi del corso si esibiranno al Teatro Comunale di Casalmaggiore.
“Durante il lockdown ho iniziato quasi per gioco a realizzare video – ha spiegato – poi ci ho preso gusto. Ho studiato regia e sceneggiatura, ho fatto corsi, ho sperimentato. Così sono nati i primi cortometraggi”. Dopo La musica nel sangue e Cavolo, è arrivato ‘Voyajazz’, una nuova opera brillante e divertente, che coinvolge numerosi attori locali e ha come protagonista lo straordinario Luca Bernardi. Zaffanella non ha nascosto le difficoltà del mestiere: la stanchezza, la diffidenza di certi committenti, il nervosismo che ogni tanto si fa sentire. Ma ha anche sottolineato le sue fonti di energia: la famiglia, il pubblico, la passione e pure i marubini.
Il suo racconto, intervallato dalle domande di Letizia Frigerio, Massimo Mori, Luca Mattioli e Giuseppe Belluzzi, ha mostrato il volto autentico di un artista che ha saputo costruirsi da sé, con determinazione e allegria. Il talento non gli manca, e i riconoscimenti che sta ottenendo fanno sperare in un futuro ancora più grande.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris