L'ANALISI
08 Maggio 2025 - 15:35
CALVATONE - La Provincia di Cremona ha ufficialmente avviato una nuova e decisiva fase per il futuro ponte di Calvatone. Oggi è partita una comunicazione formale a tutti gli enti coinvolti – enti locali, Parco Oglio Sud, Sovrintendenza, autorità ambientali e altri soggetti interessati – per raccogliere pareri, autorizzazioni e nulla osta relativi al progetto. Con questa lettera si apre in sostanza la conferenza dei servizi, il passaggio che sancisce l’avvio operativo delle verifiche e autorizzazioni necessarie per procedere.
Dalla Provincia viene confermato che si tratta di un passo previsto nel cronoprogramma annunciato a gennaio, che finora è stato rispettato. Il progetto di fattibilità tecnico-economica è stato definito e licenziato dalla giunta, e ora si entra nella fase di confronto con i soggetti istituzionali per arrivare all’approvazione definitiva.
Nel frattempo continua il dialogo con il Genio militare per l’installazione del ponte Bailey provvisorio, soluzione necessaria per ripristinare i collegamenti in attesa della costruzione del nuovo ponte. È stato contattato anche il Consiglio superiore dei lavori pubblici, che dovrà fornire le linee guida e le certificazioni tecniche indispensabili per l’installazione della struttura temporanea.
A metà giugno ad Acquanegra sul Chiese si terrà un incontro pubblico con la cittadinanza per fare il punto sull’iter in corso e sulle risposte ricevute nel frattempo dagli enti interessati. La Provincia conferma la volontà di mantenere alta l’attenzione sul tema e garantire che i tempi promessi vengano rispettati, consapevole dell’impatto che la situazione ha sulla viabilità locale e sulle attività economiche della zona, dopo la chiusura del ponte attuale, che risale al 9 giugno 2023.
Sul fronte delle attività commerciali, resta aperto il tema del plateatico richiesto da alcuni esercenti, in particolare da chi lavora lungo l’asse che porta al ponte. In mancanza di provvedimenti specifici da parte del Comune, la Provincia non può annullare tasse o autorizzazioni già concesse, ma tiene monitorata la situazione anche sotto questo profilo, per cercare di contenere i disagi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris