Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALVATONE-ACQUANEGRA SUL CHIESE

Ristrutturazione del ponte sull’Oglio: lavori secondo il piano

Cronoprogramma rispettato. A breve sarà completato il piano tecnico per avviare le autorizzazioni e l’inizio dell’intervento

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

02 Aprile 2025 - 15:01

 Ponte sull’Oglio: ecco quando riaprirà il collegamento tra Calvatone e Acquanegra

CALVATONE - La progettazione per la ristrutturazione e la riapertura del ponte sull’Oglio, che collega i comuni di Calvatone e Acquanegra sul Chiese, procede secondo il cronoprogramma stabilito. Lo conferma la Provincia. “Sono in corso tutte le attività necessarie per ultimare il progetto di fattibilità tecnica ed economica, che rappresenta una fase avanzata della progettazione. Nelle scorse settimane sono stati completati i sondaggi geotecnici, fondamentali per i calcoli strutturali e sismici, e le verifiche idrauliche richieste da AIPO”.

Attualmente si stanno svolgendo i test di laboratorio finalizzati alla richiesta di valutazione tecnica da parte del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Sempre la scorsa settimana si è tenuto un ulteriore sopralluogo tecnico con i progettisti e il Comando Guastatori di Cremona, incaricato della realizzazione del ponte Bailey: l’incontro è servito a definire nel dettaglio gli aspetti relativi alla predisposizione della struttura e alla cantierizzazione per il montaggio.

ponte

“A breve sarà consegnato il progetto di fattibilità tecnica ed economica, che consentirà di avviare rapidamente l’iter autorizzativo, con la convocazione della Conferenza di Servizi e l’ottenimento dei pareri necessari. Successivamente si procederà con la progettazione esecutiva e la gara d’appalto. Le scelte progettuali sono state condivise con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, e si prevede che l’autorizzazione possa essere acquisita in tempi brevi.”

Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 2.350mila euro, finanziati con 800mila euro dalla Provincia di Cremona, 800mila euro dalla Provincia di Mantova e 750mila euro dalla Regione Lombardia.

Sul rispetto del cronoprogramma e sull’impegno per le infrastrutture del territorio, il Presidente della Provincia di Cremona Roberto Mariani dichiara: "La conferma del cronoprogramma presentato all’assemblea pubblica di gennaio a Calvatone è un segnale concreto dell’impegno preso con cittadini, imprese e amministrazioni locali. Monitoriamo costantemente l’evoluzione dei lavori per garantire tempi certi e soluzioni efficaci. Questo vale non solo per il ponte sull’Oglio, ma anche per altre opere strategiche per la viabilità provinciale".

L’attenzione della Provincia di Cremona sulle infrastrutture resta alta, con un impegno costante per il miglioramento della viabilità e della sicurezza del territorio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400